Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv di Disney Channel che sono molto più profonde di quello che sembra

Lizzie McGuire

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alle serie tv di Disney Channel è la grande ironia da cui sono contraddistinte. Non è un segreto: quando si guarda un’opera del famoso canale che ormai ha chiuso i battenti per lasciare il posto all’erede Disney Plus, nella maggior parte dei casi si ride. Spesso i personaggi sono buffi, comici, caricature che rendono impossibile il compito di restare seri durante la visione. Inoltre, le situazioni grottesche e inusuali strappano sempre un sorriso. Però, a uno sguardo più attento, si scopre che proprio dietro la risata si nasconde una riflessione su una tematica importante oppure si cela un messaggio costruttivo, un input positivo per tutti gli spettatori.

In particolare, abbiamo individuato 5 serie tv di Disney Channel che di fatto sono molto più profonde di quel che si pensa.

E no, non sono tutte mainstream. Scommettiamo che un paio le ricordate solo vagamente?

1) Raven

Serie Tv

Una delle più celebri serie tv del canale è proprio Raven, andata in onda tra il 2003 e il 2007, diventando addirittura la prima serie tv di Disney Channel a superare il limite stabilito dalla Legge dei 65 episodi creata da Michael Eisner. Il segreto di questo prodotto è la spiccata ironia con cui la protagonista si ritrova ad affrontare la propria vita. Raven Baxter studia al liceo e ha una grande passione per la moda, eppure è diversa da qualsiasi altra adolescente. Raven è in grado di prevedere il futuro attraverso visioni che si presentano nella sua mente all’improvviso (qui trovate altre 10 serie tv adolescenziali sovrannaturali che potreste aver rimosso). In ogni episodio, la ragazza cerca di scongiurare ciò che vede accadere, perché si tratta sempre di qualcosa di (apparentemente) disastroso. In ogni episodio, fallisce. Ma il punto è proprio questo: attraverso le disavventure di Raven, capiamo che spesso interpretiamo in maniera sbagliata alcuni segnali della vita. Il riscatto e la possibilità di trionfare sono sempre dietro l’angolo, anche quando incappiamo in situazioni difficili.

Oltre a questo, nelle vicende di Raven, amici e famiglia possiamo trovare spaccati di quotidianità che danno il via a riflessioni su tematiche adolescenziali, sulle dinamiche interpersonali e anche sulla questione del razzismo. Insomma, non una serie da sottovalutare!

Pagine: 1 2 3 4 5