
HoS Histories โ il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโoggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร televisiva fino allโera dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ogni settimana siamo sommersi da moltissimi nuovi prodotti filmici e televisivi e molto spesso non sappiamo proprio cosa scegliere di vedere, finendo col passare ore e ore sui cataloghi delle nostre piattaforme streaming preferite. Cosรฌ, oggi, cerchiamo di precorrere i tempi indirizzandovi verso quelle che saranno le migliori uscite di Disney plus e di Star, tra film e serie tv, tra produzioni originali e non.
Senza ulteriori indugi eccovi quindi una lista le 5 migliori nuove uscite su Disney Plus. Buona lettura!
1) What ifโฆ? (11 agosto)

Ormai รจ da molto che ne sentiamo parlare, ma finalmente ci siamo, perchรฉ What ifโฆ?, la prima serie animata del Marvel Cinematic Universe, sarร resa disponibile con il suo primo episodio a partire dallโ11 agosto.
Lo show, caratterizzato da un particolarissimo stile, vedrร tornare la stragrande maggioranza degli interpreti dei supereroi Marvel (purtroppo non sperate di sentire le voci di Chris Evans e di Robert Downey Jr.) nelle vesti dei doppiatori dei loro stessi personaggi. Ma quale sarร il fulcro di tutto? La serie proverร a rispondere alla domanda: โCosa sarebbe successo se alcuni eventi visti nelle pellicole Marvel si fossero verificati in maniera diversa?โ Per esempio, cosa sarebbe successo se ad assumere il siero del super-soldato al posto di Steve Rogers fosse stata lโinglese Peggy Carter? E se a essere rapito dai Ravagers fosse stato TโChalla e non Peter Quill?
La serie avrร puntate antologiche unite tra loro da un elemento ricorrente: lโOsservatore alieno Uatu, doppiato da Jeffrey Wright (Bernard di Westworld), incaricato di scrutare le vicende dellโuniverso senza interferire. Questi 10 episodi saranno solo esercizi di stile o nasconderanno qualcosa in piรน? Chi ha visto Loki sa!
2) Jungle Cruise (30 luglio, Vip Access)

Parliamo ora di un film la cui uscita รจ stata rimandata parecchie volte a causa dellโemergenza globale, trattasi di Jungle Cruise, pellicola di genere avventura che vede per protagonisti la bravissima Emily Blunt e il sempre carismatico The Rock.
Questa la trama del film: agli inizi del โ900, la dottoressa Lily Houghton e suo fratello, grazie alla collaborazione di Frank Wolff, capitano di un battello fluviale, viaggiano nella giungla amazzonica alla ricerca dellโAlbero della Vita, dotato secondo la leggenda di miracolosi poteri curativi. Ma essi non sono i soli ad avere quellโobiettivo: cosรฌ tra rivali spedizioni tedesche, animali feroci e potenti maledizioni, i nostri protagonisti finiranno per vivere unโincredibile avventura.
Il trailer di Jungle Cruise ci ha molto incuriositi: si prospetta un film divertente e adrenalinico che richiama pellicole come Indiana Jones e la saga Pirati dei Caraibi, cosรฌ come Jumanji e il videogioco Uncharted.
Se anche voi come noi non vedete lโora di vedere il film, potete fare 2 cose: o guardarlo al cinema a fine luglio o gustarlo comodamente a casa pagando una quota aggiuntiva al vostro abbonamento Disney plus in modalitร Accesso Vip. Se invece pensate di non avere fretta, vi basterร aspettare pochi mesi per trovarlo direttamente sul catalogo di Disney plus senza ulteriori spese.
3) Legion (28 luglio)

Finalmente. Finalmente Legion approda su Star, la sezione dedicata ai prodotti piรน maturi di Disney plus.
Era da tempo che i fan della serie la reclamavano e finalmente, il 28 luglio, saranno accontentati: Legion approderร sulla piattaforma al completo, con tutte e tre le sue stagioni. Se volete vedere una serie tv supereroistica come non lโavete mai vista, allora questo รจ lo show che fa per voi! Seguite la storia del protagonista e perdetevi nella sua labirintica e complessa mente e preparatevi a vivere una delle esperienze seriali piรน folli di sempre.
David Haller รจ un trentenne rinchiuso in un istituto psichiatrico a causa della sua apparente schizofrenia, ma รจ in realtร detentore di prodigiosi poteri di cui nemmeno lui era al corrente. Pur essendo braccato da agenzie governative, lโuomo capirร ben presto che il vero nemico spesso sta dentro la nostra testa.
Una narrazione tanto arzigogolata quanto conturbante, mai scontata e con soluzioni registiche e visive da far girare la testa, personaggi complessi e sequenze disturbanti da far invidia a tanti horror: unโesperienza da non perdere assolutamente!
4) Cruella (27 agosto)

Uscito nel maggio 2021 con la duplice formula al cinema e in Vip Access su Disney plus, Cruella sarร reso disponibile nel comune catalogo della piattaforma di Topolino a partire dal 27 agosto.
Chi se lo fosse perso potrร quindi recuperare il film sulle origini della malvagia Cruella De Vil/Crudelia Demon che abbiamo conosciuto da bambini in La carica dei cento e uno. Questo lโincipit della pellicola: siamo negli anni โ60 e conosciamo Estella Miller, una bimba tanto talentuosa e ambiziosa nel campo della moda, quanto stramba e a suo modo crudele, cosa che la porterร a essere soprannominata dalla madre Cruella. Ma le cose si complicano e la ragazzina dovrร imparare a sopravvivere e farsi un nome lottando per se stessa e contro potenti nemici.
Generalmente accolta in maniera positiva dalla critica, la pellicola presenta interessanti trovate registiche ed estetiche e puรฒ contare di una grande interpretazione da parte dellโattrice protagonista, ossia la sempre splendida Emma Stone. Degno erede de Il Diavolo veste Prada, Cruella ha giร riscosso un discreto successo e si appresta a riceverne altro dopo lโapprodo su Disney plus.
5) A Teacher: una storia sbagliata (30 luglio)

A Teacher: una storia sbagliata รจ una serie tv approdata su Hulu nel 2020 che verrร caricata su Star a partire dal 30 luglio. Lo show (dieci episodi in totale) vede per protagonista Claire Wilson (interpretata da Kate Mara), una giovane e affascinante professoressa appena traferitasi in un liceo del Texas. Insoddisfatta del proprio matrimonio e della sua vita, la donna inizierร presto a instaurare un ambiguo rapporto con il promettente studente Eric Walker (Nick Robinson, visto in Tuo, Simon).
Una storia di passione chiaramente sbagliata, una relazione proibita che porterร a inevitabili conseguenze. Anche in altri show si sono viste situazioni di questo genere, ma A Teacher insiste particolarmente sulle reazioni emotive, ma anche sugli esiti penali a cui simili storie possono portare.