Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 5 migliori docuserie sull’alimentazione presenti su Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix, durante quest’anno, ci ha dimostrato di aver saputo ampliare la sua offerta andando ad approfondire tematiche ed argomenti eterogenei. Questo affinché possano non solo essere fonte di intrattenimento per gli spettatori ma anche strumenti di approfondimento culturale, di conoscenza e di soddisfacimento di curiosità. Specie, le docuserie Netflix si prestano bene alla trattazione di diversi ambiti di interesse, uno tra questi è senza dubbio, l’alimentazione.

Questi interessanti prodotti sono stati concepiti al fine di sensibilizzare, aumentare la consapevolezza dei meccanismi della catena alimentare di solito nascosti ma anche condurre alla scoperta di affascinanti tradizioni culinarie sparse in giro per il mondo e per lo più sconosciute.

Ecco le 5 migliori docuserie Netflix sull’alimentazione:

1) Cooked

docuserie netflix

Partiamo con uno dei più alti esempi di docuserie Netflix con questo tema che siano state realizzate: Cooked, dall’omonimo libro di Michael Pollan, gastronomo del New York Times, professore a Berkeley e autore di diversi best-seller che esplorano il complesso rapporto tra mente e cibo.

I quattro episodi della serie sono incentrati sul valore culturale del processo di trasformazione degli alimenti investendo i quattro elementi naturali: fuoco, acqua, aria e terra (richiamati nei titoli). L’esplorazione si estende oltrepassando i limiti geografici, espandendosi dai territori delle popolazioni indigene australiani fino all’Oriente. Pollan riesce a compendiare Storia, curiosità e scienza ricostruendo un quadro problematico come quello dell’alimentazione globale, fra meccanismi di produzione e distribuzione e il loro relativo impatto dal punto di vista nutrizionale e ambientale.

Conoscere le dinamiche rende consapevoli di ciò che arriva sulle nostre tavole, specialmente dei deleteri processi di industrializzazione che minano il legame ancestrale che l’uomo ha instaurato con il cibo da sempre e che Pollan cerca di valorizzare e restituirci mentre cucina e ci parla.

Pagine: 1 2 3