Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Questa settimana vorrei sottoporre alla vostra attenzione un dilemma complesso, di lunga data, come il “To be or not to be“ amletico. Donne? Nerd? Sono due parole conciliabili?
La risposta che sorge spontanea è un sonoro NO. La prima immagine di nerd che si presenta alla nostra mente è una combinazione tra Shledon, Howard, Raj e Leonard. The Big Bang Theory è sicuramente la serie che più di tutte ha sdoganato l’argomento uomini che leggono i fumetti e non hanno una vita sociale: sono convinta sia in parte per questo che alla parola nerd associamo subito l’universo maschile. Dopo nove stagioni di approcci complessi e relazioni difficili con le donne, è quasi impossibile credere ci sia un lato oscuro della forza, un rovescio della medaglia.
Ma proprio nella 9×05 di Tbbt Penny, Bernadette ed Amie affrontano questo discorso con Stuart nella sua fumetteria. Perché il suo negozio è frequentato soltanto da maschi? Come mai non sembra attirare dolci pulzelle lettrici di supereroi e manga? La conclusione a cui arrivano è che Stuart con il suo essere così freaky le spaventa. Ma non è la conclusione a cui sono interessata: quelle pulzelle lettrici di supereroi e manga esistono. PER DAVVERO. E non stiamo parlando della leggenda del mostro di Lockness oppure del Chupacapra di cui Ted Marshall parlano in How I met your mother.
A questo punto probabilmente avrete già capito come mai questo tema mi sta così a cuore: sì, sono una ragazza nerd. Leggo manga e guardo i film con i supereroi, principalmente Marvel ma un DC ogni tanto ci scappa. Ma come si può evitare di perdersi del tratto bellissimo dei visi di Rossana ed Erik oppure nei muscoli possenti di Chris Evan alias Captain America? Se ci pensate esistono gli Shojo, anime e manga giapponesi dedicati esclusivamente ad un pubblico femminile dove vengono trattate storie d’amore e le protagoniste sono spesso disegnate con i famosi occhioni giganti. Piccoli problemi di cuore, Rossana, Mila e Shiro, Sailor Moon sono tutti fumetti, diventati famosi anche in Italia purtroppo solo perchè trasformati in un cartone animato.
Buttandoci di nuovo a capofitto sui supereroi, invece, ho sempre creduto che Robert Downey Jr sia stato scelto per interpretare Iron Man solo ed esclusivamente per rendere il personaggio super-sexy ed attirare così un pubblico femminile più vasto. Con me, ha funzionato: alla grande. Visti tutti i film, sia quelli solo su Iron Man che gli Avengers. Ed è in arrivo il 20 novembre su Netflix Jessica Jones, la prima serie che ha come protagonista una donna con super poteri.
Insomma penso che il confine tra girl power e nerd-girl power sia sottile. Donne nerd di tutto il mondo palesatevi nei commenti!
(Un saluto agli amici di Kaley Cuoco Italian Fans e Le migliori frasi di The Big Bang Theory !)