Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 iconiche Serie Tv che stavano per avere un finale completamente diverso

7 iconiche Serie Tv che stavano per avere un finale completamente diverso

Supernatural 1200x675

3) Tra i finali delle serie tv più discussi, forse il più discusso in assoluto: quello di How I Met Your Mother

I figli di Ted Mosby
credits: CBS

Il finale di How I Met Your Mother è stato, senza dubbio, uno dei più dibattuti e polarizzanti della storia della televisione contemporanea. Se da un lato c’è chi ha apprezzato la scelta degli autori di chiudere il cerchio narrativo riportando tutto al punto di partenza – ovvero al rapporto tra Ted e Robin – dall’altro molti spettatori non hanno affatto gradito il modo in cui si è giunti a quella conclusione. Dopo ben nove stagioni passate ad ascoltare il lungo e dettagliato racconto di Ted su come abbia conosciuto la madre dei suoi figli, il pubblico si è trovato di fronte a un epilogo inaspettato. La moglie di Ted, Tracy, è morta da tempo, e il vero scopo della storia era chiedere ai figli il permesso di uscire di nuovo con Robin. Una svolta che, per molti fan, è risultata amara, forzata e in netto contrasto con quanto costruito nel corso della serie.

Tuttavia, esiste una versione alternativa del finale che ha conquistato una buona fetta del pubblico, inclusa come contenuto extra nei DVD della serie. In questo epilogo alternativo, le cose vanno molto diversamente: Robin e Barney rimangono felicemente sposati, mentre Ted e Tracy vivono ancora insieme, innamorati e uniti. Nessuno muore, nessun matrimonio va in frantumi, e l’armonia del gruppo rimane intatta. Questa versione offre un finale più dolce e rassicurante, in linea con lo spirito comico e affettuoso che ha sempre contraddistinto la serie. Molti fan hanno espresso una netta preferenza per questo epilogo alternativo, ritenendolo più coerente con i toni su cui si è fondata l’intera narrazione. Vedere il gruppo di amici ancora unito, senza tragedie o separazioni definitive, ha offerto una sensazione di chiusura più soddisfacente e meno dissonante rispetto alla versione ufficiale. 

4) Hannah Montana

Hannah Montana e Lily
credits: Disney Channel

Hannah Montana ha segnato un’epoca nella televisione per ragazzi, rivoluzionando il genere e lanciando Miley Cyrus nel firmamento dello star system mondiale. La serie ha saputo raccontare in modo leggero ma significativo il dualismo tra vita normale e celebrità, diventando rapidamente un cult per un’intera generazione. Nell’episodio finale, la protagonista Miley Stewart si trova davanti a una scelta importante. Può accettare l’invito per andare a Parigi con nientemeno che Steven Spielberg e Tom Cruise, oppure rimanere a casa per frequentare il college insieme a Lily. Miley sceglie quest’ultima opzione, preferendo la quotidianità e l’amicizia sincera ai riflettori e alle opportunità di fama. Un finale semplice ma molto apprezzato. Al di là della sua doppia vita da popstar, Miley è prima di tutto una ragazza che ha bisogno dei suoi affetti per affrontare la crescita.

Tuttavia, non tutti sanno che esiste anche un finale alternativo, incluso come contenuto speciale nei DVD della serie, che ha lasciato perplessi molti fan. In questa versione, la scena si apre su una bambina che gioca con una bambola di Hannah Montana, mentre dice ai genitori che un giorno diventerà una grande rockstar. Questo epilogo, dal tono più onirico e simbolico, lascia intendere che tutta la storia raccontata nella serie non sia mai accaduta davvero. Un colpo di scena che, se fosse stato scelto come conclusione ufficiale, avrebbe ribaltato la percezione dell’intera serie. Tutto si sarebbe trasformato in una sorta di sogno a occhi aperti su fama e desideri infantili. Molti spettatori, venuti a conoscenza di questa versione alternativa, hanno espresso una certa delusione, ritenendola meno coerente con lo spirito della serie.

Pagine: 1 2 3 4