10) Alcatraz

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
A volte il desiderio spasmodico di cavalcare un successo planetario, Lost in questo caso, fa sì che si fallisca miseramente. Quando J. J. Abrams torna sugli schermi di mezzo mondo nel 2012 le aspettative del pubblico orfano della sua creatura erano alle stelle. E le stelle il buon Abrams ce le ha anche messe dentro nel cast: Jorge Garcia (il fantastico Hugo di Lost) e Sam Neil (basti citare Jurassic Park).
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
I primi riscontri furono molto positivi. Alcatraz era una serie che, al pari di Fringe o Person of Interest, era dotata di una fantastica premessa che offriva ai produttori materiale per sviluppare molte stagioni. Anche il ritorno di pubblico del pilot fu più che positivo con oltre 10 milioni di spettatori USA. Ma episodio dopo episodio il calo fu drastico, alla fine gli spettatori scesero sotto i 4 milioni. Alla Bad Robot di J. J. Abrams non restò che chiudere la serie.
Non bastano grandi nomi o buone idee, altrimenti come abbiamo visto anche FlashForward sarebbe stata un colpaccio. Serve qualcosa di più. È necessario essere al posto giusto nel momento giusto. Serve un pizzico d’azzardo e molta fortuna. Come nella vita!