Vai al contenuto
Home » Serie TV

La classifica dei 5 presidenti degli Stati Uniti più indimenticabili nella storia delle Serie Tv

frank underwood
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La figura più importante al mondo: dall’alba del grande e piccolo schermo le rappresentazioni dei presidenti degli Stati Uniti sono sempre state centrali nell’ottica di una storia. Non solo in opere politiche, ma anche sociali, drama più variegati, o addirittura nelle comedy.
Il presidente degli Stati Uniti è quella figura molto difficile da scrivere perché non sempre escono fuori personaggi come Frank Underwood di House of Cards.

Il presidente USA può essere solo il leader senza macchia e senza paura, o il sadico politico avido di potere.

Vero?! Falso!

Il piccolo schermo ci ha regalato dei personaggi che hanno interpretato quel ruolo nei modi più disparati: abbiamo sì avuto due figure che sono state molto vicine agli estremi sopracitati, ma lo spettro lungo il quale ci sono stati presentati è molto ampio.

La classifica è stata ridotta a cinque posti, strettissimi, e alcuni sono riusciti a vincere su altri giusto per un paio di voti. Fuori dai cinque abbiamo il grande escluso: Tom Kirkman di Designated Survivor, in un testa a testa per la quinta posizione non si è trovato pronto a ricoprire il ruolo.

Altri nomi degni di un accenno sono sicuramente Mackenzie Allen di Commander in Chief e un’iconica Lisa Simpson ne I Simpson. La figlia mezzana della famiglia, infatti, è rimasta ben impressa nella mente dei fan per aver rappresentato la prima donna presidente degli Stati Uniti, proprio a seguito di una previsione azzeccata: Donald Trump al comando.

Altri nomi verranno citati nelle varie posizioni in quanto abbiamo cercato di scegliere un solo presidente per serie tv, anche se alcune ce ne hanno presentati più di uno. Per cui non perdiamo tempo e fiondiamoci nella Casa Bianca!

5) Fitzgerald Thomas Grant – Scandal

Frank Underwood

Si può essere indimenticabili per essere il modello positivo.
Si può essere indimenticabili per essere il modello negativo.
Si può essere indimenticabili per aver avuto una tresca con la stupenda Olivia Pope.

Ma a parte gli scherzi, Grant ha combattuto con la moglie Mellie per chi ha rappresentato al meglio il ruolo di presidente in Scandal. Molti penseranno a un lato negativo l‘aver ridotto la vita privata del presidente parte del drama della serie, ma ci voleva coraggio e Scandal ne ha avuto.

Perché parecchi si dimenticano comunque che Fitzgerald ha dovuto andare avanti nonostante l’attentato al figlio, e perfino il proiettile che si beccò lui stesso. È un presidente che non ha utilizzato gli attacchi subiti come motivo per incattivirsi nei confronti del mondo. E alla fine, anche se non sembra, è una grandissima qualità. E che vi piaccia o no, è difficile dimenticarlo.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.