Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che probabilmente non sarebbero mai esistite senza Friends

friends

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Gli anni ’90 sono stati un periodo d’oro per le sitcom, ma è l’arrivo di Friends che ha segnato un punto di svolta definitivo per le comedy. Lo show di David Crane e Marta Kauffman si allontana dall’idea tradizionale di famiglia, proponendone una nuova basata sui legami di fratellanza: mentre gli affetti familiari sono instabili e le coppie amorose più o meno durature, l’amicizia che lega i protagonisti è indissolubile. Nel corso di 10 stagioni, saranno gli amici coloro su cui i personaggi potranno fare davvero affidamento.

Grazie alla sua leggerezza, alle personalità inconfondibili e alle location iconiche, Friends è ancora oggi una serie amatissima. Un cult che ha rivoluzionato il modo di fare comicità in televisione, influenzando una nuova generazione di comedy. Mentre nel maggio 2004 il celebre gruppo di amici si scioglieva, altri hanno iniziato a formarsi. La sitcom anni ’90 ha spianato la strada per le commedie successive che, pur ispirandosi a essa, sono riuscite a trovare la loro identità e originalità.

Vediamo dunque insieme quali sono le serie tv che probabilmente non sarebbero mai esistite senza Friends:

1) How I Met Your Mother

HIMYM 640x360

A primo impatto, How I Met Your Mother sembrerebbe avere molte cose in comune con Friends: l’appartamento, il MacLaren’s, le relazioni “tira e molla” e un playboy incallito.

Ma nonostante le similitudini, la comedy della CBS ha dimostrato di essere un prodotto a sé stante. Infatti ha preso la premessa di Friends elevandola all’ennesima potenza e proponendo una narrazione più complessa. Rispetto alla scanzonata sitcom della NBC, lo show ha mostrato una profondità che l’ha avvicinata ai giorni nostri: la realtà in cui vivono i personaggi è ricca di risate e sketch esilaranti, ma anche di drammi e situazioni difficili. Adattandosi al nostro tempo, la serie è riuscita a toccarci nel profondo e a dare maggior dimensionalità ai protagonisti.

Meno approssimativa di Friends, How I Met Your Mother racconta del viaggio verso l’età adulta, dando uno sguardo sia al passato che al futuro. Attraverso gli occhi di Ted ripercorriamo una storia pianificata sin dall’inizio, narrata abilmente attraverso flashback, flash-forward e numerosi easter egg. Una delle serie manifesto degli ultimi anni, How I Met Your Mother strizza l’occhio al suo predecessore, senza però cadere nella becera imitazione.

Pagine: 1 2 3 4 5