6) Outlander

Dalla Germania all’Inghilterra, dalla Scozia alla Francia fino all’America. In Outlander ci viene mostrato un viaggio lunghissimo attraverso i continenti, ma anche attraverso il tempo. Claire, protagonista coraggiosa della serie, si ritrova catapultata dalla Scozia del Novecento alla Scozia del Settecento. Letteralmente un viaggio spazio-temporale.
Inoltre Outlander è perfetta da vedere dopo Game of Thrones.
7) Vikings

Tanto quanto Outlander, anche Vikings sarebbe da considerare tra le serie da vedere quando si è in astinenza da Game of Thrones.
La storia dei vichinghi è affascinante, il loro progetto espansionistico e il fatto che abbiano creato addirittura il primo Parlamento europeo fa inchinare qualsiasi comandante e politico della storia. Questa capacità, aggressività e spirito di adattamento li individuiamo nei personaggi di Vikings (ecco la classifica dei 5 Vikings più Vikings di Vikings). Nella serie ci vengono mostrate le molteplici conquiste di questo popolo, dalle vittorie alle sconfitte, dalla Norvegia all’Inghilterra fino ad arrivare anche all’Italia.