Vai al contenuto
Home » Serie TV

Non è che perchè Game of Thrones ha una sigla lunga devono avercela tutti

Game of Thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Che le Serie Tv siano caratterizzate da elementi distintivi particolari, è una cosa che sappiamo tutti

Tra questi sicuramente è fondamentale la musica. E non parlo solamente delle colonne sonore, anche perché sarebbe davvero troppo facile.

Voglio parlare più nello specifico delle sigle delle Serie Tv, e di una cosa che abbiamo cominciato a notare sempre più spesso: alcune sono davvero lunghe!

Chiariamo: ci sono delle Serie Tv che scelgono di non mettere una sigla iniziale (trovate un articolo specifico proprio qui), e in questi casi difficilmente ne sentiamo la mancanza. Sappiamo che al posto della sigla vedremo il logo e il titolo della Serie Tv e la cosa finisce lì.

Ci sono altri casi invece in cui una sigla di introduzione è davvero necessaria. Diventa una parte caratterizzante della Serie Tv, tanto quanto può esserlo per altre la comparsa sullo schermo del solo simbolo.

Per fare un esempio pratico: riuscite a immaginare Game of Thrones senza la sua sigla iniziale? Direi proprio di no! Non ci importa quanto sia lunga, noi non la salteremo mai. Questo perché riesce a dare quel tono di epicità che ci introduce nel mondo di Westeros, mostrandoci da subito cosa dobbiamo aspettarci.

Serie Tv

Per lo stesso motivo, nessuno di noi riuscirebbe a immaginarsi The Vampire Diaries con una sigla vera e propria. La comparsa sullo schermo del titolo della Serie Tv – con l’aggiunta della goccia di sangue che scende – ci fa già capire dove andremo a parare.

Oggi però vogliamo concentrarci su quelle Serie Tv la cui sigla è, purtroppo, troppo lunga. Non fraintendetemi: non vuol dire che non sia bella, iconica e che non serva come perfetta introduzione alla Serie! Semplicemente la sua lunghezza dopo un po’ stanca anche lo spettatore più accanito.

1) Orange Is The New Black

Apriamo le danze con alcune Serie Tv davvero amatissime da tutti: quelle targate Netflix. La piattaforma di streaming – giunta da due anni in Italia – ha lanciato sul mercato dei lavori di alta qualità. Basta pensare all’elevato numero di spettatori che con ansia attendono il lancio di nuovi show.

Uno per tutti? Orange Is The New Black. Serie Tv ambientata in un carcere femminile, si è fatta subito amare per la sua originalità. C’è un unico problema: la sigla iniziale. Per quanto orecchiabile, finiamo per stancarci dopo i primi dieci secondi, e allora sì che consideriamo di usare l’opzione “salta intro”.

Pagine: 1 2 3 4 5 6