Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv lunghissime che ho sbranato in pochi giorni

game of thrones
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Oggigiorno il panorama delle Serie Tv è in continua espansione. Ogni mese – o addirittura ogni settimana – escono nuove produzioni e nuovi capolavori. Questi, per essere definiti in tal modo, devono avere delle caratteristiche e delle sfumature che attirino lo spettatore e che lo rendano dipendente dalla serie stessa. Insomma devono essere in grado di far incollare chi le guarda allo schermo senza farlo più staccare. Chi di voi, mentendo spudoratamente, non ha pronunciato la fatidica frase: “guardo l’ultima puntata di Game of Thrones e poi chiudo tutto”?! Chi di voi, seriali di professione, non ha perso intere notti davanti al Pc armato di gelato in vaschetta e cucchiaio gigante?!

Chi di voi, maratoneti dello schermo, non ha guardato una produzione breve quanto la Divina Commedia in poche settimane o addirittura in pochi giorni?! Benvenuti in questo articolo, questo è il posto giusto per voi. Qui potete trovare le 5 Serie Tv lunghissime che ho sbranato in pochi giorni. So che non sono l’unico, so che è successo anche a voi, o almeno lo spero.

1) Lost

Lost

Terminato nel 2010 e iniziato nel lontano 2004, Lost è una delle produzioni cardine del mondo della serialità, che ha condizionato il suo concetto stesso. La Serie Tv era diversa da qualunque altra cosa mai vista in televisione, un piccolo schermo ancora legato alle vecchie regole e i vecchi canoni televisivi (qui cerchiamo di capire l’elemento che ha reso Lost davvero unica). Tutto questo era molto diverso da quello a cui siamo abituati da un paio di anni a questa parte, e forse proprio grazie a Lost è iniziato un cambiamento significativo della produzione e della fruizione delle Serie Tv.

Insomma l’influenza di Lost nel mondo televisivo dei primi anni duemila è quasi paragonabile a quella che ha avuto Twin Peaks agli inizi dei ruggenti anni ’90. Per queste ragioni ho iniziato a guardare Lost in una fredda notte di febbraio e la mattina seguente ero a tre quarti della prima stagione. Un cast incredibile, una storia avvincente che ti tiene incollato allo schermo e un’atmosfera indescrivibilmente stupenda. Dopo una settimana e mezzo mi rimanevano 4 episodi e qualche diottria in meno, ma per una delle Serie Tv più belle di sempre direi che ne è valsa la pena.

Pagine: 1 2 3 4 5