5) Game of Thrones

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ed eccoci arrivati alla quinta e ultima Serie Tv, forse quella che ha creato il più alto grado di dipendenza al sottoscritto. Sto parlando della produzione HBO per eccellenza, della creazione che ha consacrato il mondo seriale a universo completo e compiuto, sto parlando di Game of Thrones. Nata dalla mente e dalla penna sopraffina di George R.R. Martin, la Serie Tv con Daenerys Targaryen e Jon Snow ha battuto ogni record esistente nel campo del piccolo schermo. Game of Thrones ha conquistato decine e decine di premi, ha creato un nuovo modo di fare intrattenimento. Il successo di critica e pubblico è stato incredibile e tutti noi siamo in spasmodica attesa per l’ultima epica stagione.
Cos’è che mi ha spinto a guardare questa serie in poco meno di due settimane? La perfezione. Tutto, anche le sfumature più insignificanti di Game of Thrones sono qualcosa di mai visto prima. Un colossal cinematografico lungo 7 stagioni: attori, regia, sceneggiatura, cliffhanger al punto giusto, colpi di scena inaspettati, addii dolorosissimi. Tutte queste caratteristiche vanno a impreziosire la Serie Tv tratta dai libri delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Se anche l’ottava stagione si confermasse al livello delle precedenti, Game of Thrones entrerebbe di diritto nell’olimpo delle Serie Tv. Noi ce lo auguriamo con tutto il cuore. Nell’attesa, un rewatch delle puntate più epiche di Game of Thrones potrebbe aiutare a ingannare il tempo.