Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che hanno vinto un Golden Globe per almeno due anni di fila

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

L’inizio di un nuovo anno si traduce per convenzione in buoni propositi, cambiamenti e aspettative. Per me, i primi mesi dell’anno significano stagione dei premi del cinema e della televisione. È un periodo scandito da cerimonie, delusioni e soddisfazioni, durante il quale chiunque può dire la propria. Ma proprio chiunque. Pure nonna, nonostante abbia trascorso mezza era geologica a trangugiare Beautiful e Sentieri, si sente in dovere di spiegare come e perché quello si meritava la vittoria e quell’altro no. Non fraintendetemi, a me piace così. In ogni caso, la prima settimana di gennaio vede protagonisti i Golden Globe, che apriranno la stagione delle premiazioni questa domenica. È dunque il momento giusto per rispolverare l’archivio e tirare le somme: quali serie nell’ultimo decennio sono riuscite ad accaparrarsi un globo d’oro per due anni di fila?

1) Homeland 2012-13

golden globe

Figlia del proprio periodo storico, Homeland incentra la propria trama su complotti terroristici e spionaggio. Nel caso lo sfondo non fosse già abbastanza intricato e intrigante di per sé, gli sceneggiatori della serie hanno voluto aggiungere un carico da novanta. La conduzione delle indagini (e dell’intreccio) viene infatti affidato a Carrie Mathison, agente della CIA affetta da bipolarismo. Qui giace il punto di forza di Homeland, che si serve di una crisi internazionale e contemporanea come il terrorismo per snocciolare il dramma personale della protagonista, determinata a servire (sfidandolo) un mondo che non la vuole. Non c’è da stupirsi che sia riuscita ad aggiudicarsi consecutivamente, oltre alle numerose nomination, due Golden Globe per Miglior serie tv drammatica nel 2012 e nel 2013. Non solo: nelle stesse edizioni, Claire Danes è riuscita ad aggiudicarsi il trofeo come Miglior performance femminile in una serie drammatica.

Chapeau

Pagine: 1 2 3 4 5