Vai al contenuto
Home » Serie TV

Google è il più grande dispensatore di spoiler al mondo

Google

ATTENZIONE: SPOILER SU ORANGE IS THE NEW BLACK

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Guardare una Serie Tv non è mai un’esperienza che si limita alla semplice visione. Al contrario per tutto il tempo in cui si entra in un universo seriale, i protagonisti diventano volti familiari in grado di racchiudere una vasta gamma di sentimenti. Avete presente quando vi state appassionando a una Serie Tv o a un personaggio in particolare e vi viene voglia di saperne di più? Quale sarà il vero nome dell’attore? Quanti anni avrà? Oppure: “Dove l’ho già visto/a?“. A questo punto la mossa più elementare sarebbe aprire Google e digitare il nome della Serie in questione, per poi scorrere i vari membri del cast e soddisfare le nostre curiosità. MA NO! Quel gesto apparentemente innocuo e normalissimo nasconde insidie che nemmeno possiamo immaginare. Questo perché Google è il più grande dispensatore di spoiler al mondo.

spoiler

Colmo di bellissime immagini, meme e gif, Google è il paradiso degli amanti delle Serie Tv. Ma da paradiso può trasformarsi presto in un inferno di spoiler. È sufficiente cercare una foto di quel personaggio che ci piace tanto per metterla come sfondo sul nostro telefono e BAM! l’occhio cade sulla foto che ritrae il momento della sua morte o del suo matrimonio.
È sufficiente volerci informare sul paese d’origine o sulla filmografia della nostra crush del momento e di nuovo BAM! Google ci segnala che in quella serie che stiamo amando, l’attore o l’attrice che abbiamo cercato, ci ha lavorato solo per due stagioni. “Ma come due? Sono otto!“.
Dopo quella che ho ribattezzato “La grande sventura di Orange Is The New Black“, ho trovato il modo di limitare all’osso il pericolo spoiler. Ricordo che mi mancavano solo due episodi per completare la quarta stagione e l’uscita della quinta era imminente. Sicura di non correre nessun pericolo, ho iniziato a cercare su un motore di ricerca a caso una pic della mia beniamina da impostare come foto profilo. È stato allora che scorrendo le numerose immagini presenti ne ho trovata una che NON AVREI MAI DOVUTO VEDERE.
Poussey

Poussey morta a terra e Taystee in un bagno di lacrime. Vi lascio immaginare il mio sgomento misto all’isteria.

Si trattava della puntata che avrei dovuto vedere quella sera, e me la sono rovinata con le mie stesse mani.
Ebbene sì, la mia ingordigia con la complicità di Google ha dato vita a uno spoiler di dimensioni epiche. Se solo avessi tenuto le mani a posto mi sarebbe bastato premere play giusto un’altra volta per assistere a quell’evento così drammatico senza saperne nulla e poterlo vivere a pieno.

Da allora aspetto di aver concluso una Serie Tv o di essere completamente in pari per digitare su Google il suo titolo in cerca di info.

Questa abitudine rende la visione dello show una sorta di preliminare amoroso, che giunge al suo culmine quando finalmente, una volta terminata la serie, posso dare risposta a tutte le mie domande. Così ho completato Fargo pensando che le vicende narrate fossero accadute davvero, Twin Peaks chiedendomi se la cittadina esistesse realmente, e sto concludendo Sons Of Anarchy chiedendomi: “Ma Clay dove l’ho già visto?”
Clay Morrow

Google non è solo il dispensatore di curiosità e informazioni che credevamo.

È anche il contenitore di tutto quello che non dovremmo sapere sulle nostre Serie Tv preferite. È sufficiente un’immagine o una didascalia vista con la coda dell’occhio ed ecco che all’improvviso subiamo  uno spoiler di cui nemmeno possiamo lamentarci!

LEGGI ANCHE- Facebook ha introdotto una funzione per evitare gli spoiler