2) Mad Men

Se c’è una serie da cui traspare imprenditorialità, quella è sicuramente Mad Men. Una serie tv che si fa specchio di una società e di un determinato periodo storico, dove ciò che è importante è vendere nel miglior modo possibile. Una serie corale in cui però il fulcro sembra essere proprio Don Draper.
Siamo di fronte a un personaggio in grado di vedere innanzitutto se stesso e di conseguenza anche le sue idee, in maniera più che magistrale. Anche qui il suo modo di fare presenta una buona dose di pro e contro. Perciò è giusto attingere alla serie per imparare a vedere, ricordandosi che il rischio di rimanere soli è sempre dietro l’angolo.
3) Billions

Uscita con la prima stagione nel 2016, Billions ha dimostrato di essere negli anni una serie sempre più interessante, sotto molti punti di vista. Quello che a noi oggi interessa maggiormente è però la duplice aspirazione di Chuck, da una parte, e di Axe, dall’altra.
Il conflitto tra i due si fa più aspro con l’andare avanti delle stagioni. Chuck vuole far crescere ancora di più la sua carriera come procuratore federale, mentre Axe si è costruito da solo facendosi strada nel mondo della finanza. Due uomini che, a modo loro, possono insegnarci moltissimo.