Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Molte Serie Tv scelgono di raccontare la vita dei personaggi in relazione ai propri impieghi senza però che le dinamiche dell’ambiente lavorativo acquisiscano una centralità narrativa. Altre sono invece interessate proprio a una contestualizzazione dei protagonisti in questi specifici ambienti, ad esempio quello medico in Grey’s Anatomy, mostrando come tutto ciò che accade al loro interno abbia notevoli ricadute nella loro quotidianità e rappresentando quindi l’ambientazione più ricorrente delle vicende narrate. Ecco le 5 Serie Tv che ci hanno fatto sentire parte di una realtà lavorativa al punto da ritenerci uno di suoi membri:
1) Grey’s Anatomy

Partiamo con il più longevo medical drama di sempre: Grey’s Anatomy (qui vi lasciamo la nostra ultima recensione). Giunta alla sua sedicesima stagione, queste serie rappresenta il prodotto di maggior successo della showrunner Shonda Rimes che ha decretato la grande fortuna dell’emittente televisiva statunitense ABC. Sin dal primo episodio, seguendo le vicende della neolaureata Meredith Grey (Ellen Pompeo) siamo immersi nella realtà del Seattle Grace Hospital.
Ma le cose prendono una piega diversa e inaspettata. Quello che sembrava un comune inizio, diventerà un’esperienza destinata a cambiarle radicalmente la vita.
Proprio nel suo primo giorno di lavoro, scoprirà di aver passato la notte precedente col suo supervisore Derek Shepherd (Patrick Dempsey); inoltre l’incontro con un gruppo di giovani coetanei tirocinanti come lei la condurrà a vivere e sperimentare ogni genere di esperienza tra difficoltà, gioie, dolori e perdite. Shonda Rimes ha creato con Grey’s Anatomy qualcosa di unico che, nonostante la sua lunga messa in onda, riesce ancora a farci sentire protagonisti di quelle corsie e sale ospedaliere, a farci sperare in un epilogo lieto per i medici e pazienti dell’ospedale per cui ormai non possiamo che provare un senso di estrema e naturale empatia.