Il mondo del cinema e delle serie tv è controverso, infatti ogni attore e attrice si trova a dover affrontare questa realtà contraddittoria, basti pensare a Jesse Williams che da qualche anno è diventato una delle star principali di Grey’s Anatomy pur essendo stato lui stesso vittima di razzismo. Proprio perché questi comportamenti discriminatori attaccano il singolo e la comunità, molte star hanno deciso di sfruttare la loro fama per rendere il mondo più tollerante e inclusivo. Tra i nomi che giorno dopo giorno combattono contro soprusi di ogni genere non ritroviamo solo volti giovani, ma anche veterani dello spettacolo.
1) Jane Fonda (Grace and Frankie)

Il volto di Jane Fonda, protagonista di Grace and Frankie, non rappresenta solo la vecchia Hollywood ma anche molte lotte politiche e sociali che si sono susseguite nell’arco degli ultimi quarant’anni. L’attrice, vincitrice di due Premi Oscar e di sei Golden Globe, ha messo al centro della sua vita sia la carriera cinematografica sia un fervente attivismo politico, che in passato l’ha vista tra i manifestanti protagonisti nella protesta anti-Vietnam. Ora, invece, alla veneranda e coraggiosa età di quasi ottantatré anni si è dedicata corpo e anima nella lotta contro l’inquinamento dell’ambiente. Fire Drill Fridays è infatti il nome che l’attrice, ispirandosi a Greta Thunberg e facendosi aiutare da Greenpeace, ha dato al suo piano per combattere l’inquinamento. Tale piano consiste nel manifestare nelle piazze ogni venerdì. Questo impegno le è ingiustamente costato più volte qualche ora in carcere.