5) Claire Underwood – House of Cards


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Se per le altre donne della lista si più parlare di orgoglio, di amore per il proprio lavoro, di oppressione alla quale sono sfuggite, per Claire è diverso.
Quello che accade con Tom Yates è di una profondità pazzesca.
Claire e Frank Underwood hanno una relazione molto aperta, e da una di queste uscite ricordiamo bene la tresca tra la donna e Tom. Ciò che lei prova per lo scrittore è puro amore, non una cotta adolescenziale, non qualcosa di temporaneo, ma qualcosa di profondo. Claire vede in Tom qualcuno che la ammira per ciò che è e non per ciò che mostra al mondo.
Lei non era attratta da lui, era confortata quando Tom le stava intorno, si sentiva sicura e felice con lui. Ma dopo avergli raccontato tutto ciò che il marito ha fatto, è costretta a liberarsi di lui. Claire sceglie Frank invece di Tom non per amore ma per lavoro. La relazione tra gli Underwood è fondata su una base politica, di potere, fredda, ma funzionale. E Claire questo lo accetta e lo sceglie. La donna osserva Yates morire avvelenato durante un rapporto sessuale con lei.
E ci rendiamo conto ancora una volta di quanto le parole di Frank Underwood nella serie siano scelte alla perfezione. Perfino quando cita Oscar Wilde.
Everything is about sex. Except sex. Sex is about power.