Vai al contenuto
Home » Serie TV

Guardare una Serie Tv in lingua italiana o in lingua originale? Le 7 grandi differenze

Serie Tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

E’ la domanda che si fanno un po’ tutti i tv-series-addicted. E’ l’annosa questione che tormenta gli appassionati da quando il fenomeno serie tv ha preso piede in tutto il mondo. Ma è meglio guardare le serie tv in lingua italiana o in lingua originale\sottotitolate? 

In realtà, a parere di chi scrive, una risposta univoca non c’è. Innanzitutto perchè è una questione puramente soggettiva. Ed in secundis perchè non per tutte le serie tv esiste questa possibilità di scelta: alcune infatti non vengono proprio prodotte e tradotte in Italia, di conseguenza la scelta deve per forza ricadere sulla visione in lingua originale coi sottotitoli, in assenza di alternative.

Una risposta univoca non c’è, dicevamo. Ma ci sono delle differenze che possono portare verso l’una o l’altra scelta. Differenze che ruotano ad alcuni fondamentali concetti chiave. Ed è proprio di queste differenze che andremo a parlare. Ne abbiamo individuate 7, legate a 7 temi conduttori: vediamo quali sono!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.