
4) GIRLS – La particolarità maggiore di questa Serie consiste nell’essere stata pensata, prodotta e interpretata dalla stessa persona, la talentuosa Lena Dunham, che ricopre il ruolo di Hannah Horvath, la protagonista del tutto. Ella è una giovane scrittrice giunta a New York con tanti sogni e poche idee, che si ritrova a fronteggiare difficoltà prima di tutto di carattere economico, ma anche interiore: il suo continuo ricambio di fidanzati e una sessualità che si potrebbe semplicemente definire “promiscua”, associata per di più a qualche altro vizietto e a un paio di faccenducole psicologiche da mettere a posto, la rendono un’irrequieta. Meglio, un’irrequieta diversa dagli altri con un grande talento inespresso e quindi, innegabilmente, hipster. Se poi ci mettiamo anche a parlarvi delle sue particolarissime amiche facciamo notte…

3) MR. ROBOT – Ok, deponete pure le torce e i forconi, vi spiego: è chiaro a tutti che Elliot Alderson è un’icona Nerd, un alfiere della cibernetica e anche un simbolo della complicatezza…ma tutto questo non vi sembra molto hipster? La profonda intelligenza di questo ragazzo tormentato che così difficilmente riesce a trovare il proprio posto in una società troppo lontana dai suoi ideali lo porta a divenire un anticonformista cronico, bisognoso di sparigliare le carte e andare controcorrente per sentirsi realizzato. Come dite? Quel visino sprovvisto di peli non è proprio l’ideale? Irrilevante, alla luce delle precedenti considerazioni. Inoltre, questa visionaria Serie contiene una serie di musiche di sottofondo dal sound elettronico e ricercato che la issano di diritto fino al terzo gradino del podio.