Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.
6. Penda’s Fen
Salendo di posizione torniamo anche un po’ indietro nel tempo. Penda’s Pen viene diretto nel 1974 da Alan Clarke, e diventa velocemente un’opera da brividi. L’ambientazione è quella di Malvern Hills, e la sua trama innovativa e coraggiosa. Penda’s Pen infatti è uno psico-dramma pastorale che ha provocato e sfidato il modo di vedere l’ambiente religioso.
Il protagonista è il figlio di un pastore, che comincia ad avere strani incontri con creature non-umane. Demoni che compaiono ai piedi del letto, ragazzi bruciati e arti amputati. Fantasmi come il compositore Edward Elgar e King Penda, l’ultimo mitico re pagano dell’Inghilterra. Quel che accade al ragazzo lo porta a confrontarsi con la realtà e con se stesso, a farsi domande sulla religione, sulla sua identità e sulla realtà.
Penda, è secondo lo stesso Clarke, un’opera difficile da classificare. Il suo mondo non si incastra perfettamente in nessun genere, ma certo non è facile da dimenticare.