Le serie TV, per chi le segue assiduamente, sono delle vere e proprie esperienze di vita.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Guardandole abbiamo modo di conoscere personalità romantiche, divertenti, malvagie, insicure e chi più ne ha più ne metta. In questo articolo, però, voglio soffermarmi ad esaminare una particolare categoria di personaggi che a volte ci ha lasciato spiazzati, perplessi, magari divertiti e persino affascinati. Con le loro manie di precisione, gli scatti d’ira e delle strambe ossessioni, vediamo insieme quali sono gli psicopatici più inquietanti delle serie TV.
1) DEXTER MORGAN (Dexter)

Come non iniziare dallo psicopatico per eccellenza? Dexter è un tecnico forense nell’analisi delle tracce ematiche… con l’hobby dell’omicidio. Tuttavia egli non uccide a caso: ha un codice, lasciatogli dal padre adottivo Harry, che gli permette di uccidere soltanto assassini, stupratori e pedofili. Dexter ha una doppia vita, per cui da una parte è l’amabile collega di lavoro che al mattino porta ciambelle per tutti, mentre dall’altra è un temibile serial killer che fa (letteralmente) a pezzi le sue vittime.







