Vai al contenuto
Home » Serie TV

I 10 viaggi mentali più iconici di JD

Serie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Quando nel dicembre del 2009 Scrubs concludeva la sua ottava (e ultima per quanto mi riguarda) stagione risultò difficile per tutti i fan non lasciarsi andare alle lacrime. La Serie di Bill Lawrence aveva rappresentato per tanti di noi molto più che una commedy. Era stato uno show formativo, capace di coinvolgerci, divertirci e farci riflettere. Quanti di noi si sono riconosciuti in quel J.D. inguaribile sognatore, pasticcione ed emotivamente fragile?

“Sei fuori di testa” – “No, sono un sognatore”. Basterebbe questo semplice scambio di battute tra il severo e arido Kelso e J.D. per sentirci di nuovo irrimediabilmente legati al protagonista di Scrubs. Ma proviamo ad andare oltre. Proviamo a ripercorrere le più belle, profonde ed emozionanti fantasie di John Dorian. Rituffiamoci ancora una volta in quei ricordi e scopriamoci a sorridere e commuovere per l’ennesima volta. Scopriamo la bellezza di un mondo modellato sui nostri pensieri, nel quale rifugiarsi solo per qualche istante e in cui trovare la forza per affrontare la vita di tutti i giorni.

1) 1×05: Star ScrubsJ.D.

Tra i tantissimi sogni a occhi aperti che occupano la prima stagione non si può non menzionare la celebre scena che vede il Dr. Cox nei panni di Obi-Wan Kenobi e il Dr. Kelso in quelli di Darth Vader. I due si trovano a combattere con le spade laser sotto gli occhi attenti e partecipi di J.D. (Luke Skywalker), Carla e Elliot (due principesse Leia), Turk (un Han Solo dalla foltissima chioma) e l’Inserviente (nell’esilarante ruolo di Chewbacca). Come nell’originale Star Wars sarà Vader-Kelso ad avere la meglio per la disperazione di J.D.- Luke. Una fantasia, questa, che mette in luce al meglio, già in questi episodi iniziali, l’attaccamento che ha Dorian per il Dr. Cox, mentore e padre putativo come Obi-Wan per Luke.

Pagine: 1 2 3 4 5 6