Vai al contenuto
Home » Serie TV » I 10 viaggi mentali più iconici di JD

I 10 viaggi mentali più iconici di JD

Serie Tv

10) 8×18: il finale di J.D.J.D.

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Non si può non concludere questa rassegna con l’episodio conclusivo, quello in cui J.D. costruisce un suo finale, in cui rivede tutte le persone (pazienti, amici e nemici) che hanno scandito le sue giornate al Sacro Cuore, in un’immaginaria passerella d’addio, in “un’onda di esperienze condivise”. Infine, guarda al futuro: è la prima volta che in una fantasia J.D. si proietta a quel che avverrà, la prima volta che immagina con realismo e speranza una vita serena e felice circondato da tutte le persone care. Si rende conto che “Non è mai un bene vivere troppo a lungo nel passato” o nelle proprie fantasie. Ma che nello stesso tempo non c’è niente di male a immaginare che per una volta il suo mondo irreale possa corrispondere a quello che accadrà.

Mentre scorre la musica “The Book of Love” di Peter Gabriel vediamo insieme a lui le immagini serene di una vita che può diventare reale. Perché “Chi dice che non accadrà? Chi può dirmi che le mie fantasie non si avvereranno… almeno questa volta?”.

Si chiude così, con l’ennesimo messaggio di speranza, Scrubs. Si chiude il periodo da “scrub” di J.D. e si apre una nuova fase della sua vita che non c’è dato indagare e che, chissà, forse avrà visto avverare i suoi desideri di felicità.

+1) 3×14: “Il mio sconvolgimento”J.D.

Non possiamo non inserire come bonus l’episodio probabilmente più toccante dell’intera Serie. Lungo tutta la puntata vediamo Ben, l’amico del Dr. Cox affiancarglisi. Lo accompagna nella sua giornata e scambia con lui varie battute. Ma questa non è un’immagine reale. In un crescendo finale scopriamo la verità che tocca e sconvolge. E che ci restituisce un Dr. Cox in preda al dolore più vero. L’episodio affronta tacitamente tutte le fasi dell’elaborazione del lutto con sensibilità e tatto preparandoci gradualmente, noi col Dr. Cox, alla rivelazione finale.

LEGGI ANCHE – 5 easter egg di Scrubs che probabilmente non avete notato

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.