5) Lost


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
L’ultima serie nella classifica è Lost. Nel corso della quarta stagione, infatti, Jack ha bisogno di un’appendicectomia che verrà realizzata da Juliet. Entrambi, prima di finire sull’isola, erano medici e Jack chiede di poter rimanere sveglio durante l’intervento, per aiutare la donna nell’operazione.
Non solo la rimozione dell’appendicite avviene in un luogo che di sterile non ha nulla, ma la scelta di Jack di assistere al suo stesso intervento è pura follia. Alla fine, infatti, Juliet lo seda contro la sua volontà, poiché stava soffrendo troppo.
Ci sarebbero stati tanti altri interventi da citare, ma noi abbiamo deciso di selezionare solo quelli che ci sembravano più folli. Alcune di queste operazioni chirurgiche, come quella mostrata da La Casa de Papel, sono al limite del possibile: se bastassero un corso accelerato di primo soccorso e la guida di un medico professionista per eseguire un intervento, allora tutti potremmo fare i chirurghi.
In altri casi, invece, gli interventi di cui vi abbiamo parlato si sono svolti in contesti dove il rischio d’infezione era estremamente alto, come nel caso di Lost, rendendo quindi assurdo che i personaggi siano sopravvissuti senza alcuna complicazione. Nonostante i picchi di assurdità toccati da queste serie tv, però, dobbiamo ammettere che l’inverosimile è nelle loro corde e che si tratta pur sempre di opere di fantasia.