Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv spagnole sottovalutate che puoi recuperare ora su Netflix

5 Serie Tv spagnole sottovalutate che puoi recuperare ora su Netflix

5) Ispirata a Jack London, una tra le Serie Tv spagnole, merita attenzione

Il protagonista di I favoriti di Mida, una delle serie tv spagnole (Quotidiano Nazionale)

I Favoriti di Mida è una serie thriller psicologica spagnola che ha fatto il suo debutto su Netflix nel 2020. È ispirata al racconto omonimo di Jack London, ma la serie prende libertà creative, adattando la storia in un contesto più moderno e ispanico. La trama ruota attorno a Victor Genovés, un ricchissimo imprenditore che viene coinvolto in un misterioso complotto in cui la sua vita e quella dei suoi cari sono messe in pericolo da un gruppo anonimo che gli invia lettere minatorie.

La serie, dunque, esplora temi profondi come il potere, l’etica, il denaro e la moralità. Il protagonista, infatti, è un uomo che ha accumulato enormi ricchezze, ma si trova a dover affrontare una serie di dilemmi morali quando si trova a scegliere tra la sua vita e quella di altri. Questo conflitto tra l’interesse personale e il bene comune è il cuore pulsante della serie. E, pertanto, determina una tensione che si sviluppa costantemente in modo interessante.

L’idea di venire perseguitati instilla una paranoia che si evolve negli episodi

Di fatto, la psicologia dei personaggi, in particolare quella di Victor, è esplorata in modo affascinante mentre si trova ad affrontare una spirale di eventi che non può controllare. Ciò detto, la serie non si limita a essere un semplice thriller, ma presenta anche una critica al sistema sociale ed economico. Non a caso, Victor rappresenta quella classe privilegiata che si trova sopra la legge, ma che deve confrontarsi con quelle conseguenze che vanno ben oltre il denaro. E i suoi stessi antagonisti, non solo vogliono farlo riflettere sui privilegi di cui gode, ma anche sulla fragilità della sua posizione.

Infine questa, tra le serie tv spagnole, ha anche una regia visivamente interessante, con un’ambientazione che aiuta a rafforzare il tono cupo e opprimente della serie. La città di Barcellona inoltre, rispetto alle solite rappresentazioni stereotipate, si presta perfettamente a un’atmosfera di mistero e pericolo. La fotografia, pertanto, è curata nei minimi dettagli. Con i suoi colori scuri e i toni freddi, tali da rispecchiare la crescente sensazione di minaccia che permea tutta la storia. Inutile dire poi, quanto il prodotto venga arricchito anche dalla forte performance Luis Tosar. Questi, difatti, è un attore spagnolo molto apprezzato, che dona profondità e complessità al suo ruolo di professionista in crisi. In questo modo, permette al pubblico di empatizzare con un personaggio che, pur essendo moralmente ambiguo, vive una situazione estremamente difficile e ansiogena.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Pagine: 1 2 3 4 5