Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 grandissime Serie Tv che a un certo punto hanno palesemente saltato lo squalo

Lost Glee

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Attenzione: questo articolo contiene spoiler su Lost e altre serie tv!

Cosa vuol dire “saltare lo squalo”?

Questo termine cinematografico e televisivo è stato coniato negli anni Novanta per indicare il momento preciso in cui una serie tv o una saga inizia la sua fase di decadimento, facendo venir meno non solo l’interesse dei fan, ma anche la verosimiglianza della storia.

Il tutto è nato dal primo episodio della quarta stagione di Happy Days, quando Fonzie, mentre sta praticando sci nautico a Los Angeles, scommette che sarebbe in grado di saltare uno squalo tigre. I critici cinematografici hanno individuato in quel momento la rottura che ha portato Happy Days a un punto di non ritorno.

Di seguito quindi abbiamo stilato una lista di altre cinque serie tv che hanno palesemente saltato lo squalo.

1) Lost

Lost

Lost è probabilmente una delle serie tv più acclamate dal pubblico. Vincitrice di prestigiosi premi come Emmy e Golden Globe, la perla seriale ha riscosso un consenso tale da riuscire a risollevare gli ascolti del canale statunitense ABC.

Nonostante la fama, anche Lost ha dovuto fare i conti con un bel “salto dello squalo”.

Nella quinta stagione, oltre che nel passato tramite flashback, la linea narrativa si sposta nel futuro, creando così ben tre piani temporali su cui si svolge la narrazione.

Questa scelta degli ideatori è stata innovativa ma decisamente poco furba, dato che la serie era già abbastanza confusa e complicata. I flashforward hanno solo contribuito a rendere il tutto più caotico e complesso, facendo così scemare l’interesse dei fan.

Pagine: 1 2 3 4 5