1) Helena Bonham Carter – The Crown

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
È stato molto difficile scegliere la prima posizione di questa classifica: le attrici nominate nell’articolo hanno tutte rappresentato una luce a cui molti spettatori si sono appigliati. In più, sono tante anche le interpretazioni magistrali che non sono state nominate in questa top 10.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Per la prima posizione della classifica delle migliori attrici 2020, però, abbiamo scelto di premiare lo studio, l’eccentricità e la completa immedesimazione dell’attrice nel personaggio: la nostra scelta è Helena Bonham Carter.
Con una capacità di trasformazione ormai nota al pubblico, l’attrice ha saputo indossare con eleganza e talento i panni della Principessa Margaret. Donna di brutale onestà e autenticità, soprattutto nella quarta stagione di The Crown l’attrice ha raggiunto vette di pathos incontestabili. Il lavoro per rappresentare a pieno la sorella minore della Regina, poi, è stato certosino e poco convenzionale: Helena Bonham Carter si è informata su ogni dettaglio della vita della Principessa, arrivando perfino a consultare un astrologo per capirne meglio il carattere tempestoso e, a sua detta, ha anche parlato con lo spirito stesso della defunta durante una seduta ad hoc. Insomma la ricerca biografica ha dato i suoi frutti regalandoci un personaggio dalla psicologia complessa, maledetto dalla solitudine e riscattato dalla voglia di allontanarsi dalle tragedie che hanno caratterizzato la sua vita.
Questa prima posizione rappresenta un ottimo esempio di resilienza che, in questo nefasto 2020, è un insegnamento da tenere a mente e portare con sè come ricordo di questo anno difficile e da cui molti di noi avranno ricordi dolceamari.