Vai al contenuto
Home » Serie TV

La classifica delle 10 migliori miniserie nella storia delle Serie Tv

migliori miniserie

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Se c’è un formato che stuzzica parecchio la fantasia di registi, sceneggiatori e produttori, è quello delle miniserie, un genere televisivo che si sta affermando e reinventando negli ultimi anni. Perché raccontare una storia in una manciata di episodi, senza crucciarsi con l’incognita della seconda stagione, è una sfida che le piattaforme di streaming sembrano aver accettato con convinzione. Su Netflix troviamo alcune tra le migliori miniserie attualmente in circolazione, ma questo formato ha avuto successo già molto tempo prima dell’exploit delle piattaforme.

Per scovare le 10 migliori miniserie della storia abbiamo dovuto fare una selezione certosina.

Escluse dalla lista le serie tv antologiche, per le quali andrebbe stilata una classifica a parte. Non meravigliatevi dunque se tra i titoli mancheranno serie come True Detective, Fargo o le creature di Ryan Murphy. Questa classifica prende in esame solo quei progetti che si esauriscono in un pugno di episodi. E che lasciano il segno proprio per questo.

10) Patrick Melrose

benedict cumberbatch patrick melrose

Benedict Cumberbatch è il protagonista di questa miniserie del 2018 andata in onda su Showtime negli Stati Uniti e su Sky Atlantic in Europa. La storia è quella di un uomo cresciuto in una famiglia disfunzionale, con tanti problemi e poca stabilità mentale, che si ritrova a dover elaborare la morte del padre e a scontrarsi con gli spettri del passato.

L’idea è di David Nicholls, che ha rielaborato il ciclo di romanzi I Melrose di Edward St Aubyn. Cinque episodi in cui si può ammirare tutto il talento di Cumberbatch e fare i conti con una serie che scava nelle profondità dell’animo umano.

Pagine: 1 2 3 4 5 6