Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 belle Miniserie che hanno resistito alla tentazione di una seconda stagione

7 belle Miniserie che hanno resistito alla tentazione di una seconda stagione

Unorthodox è tra le migliori miniserie degli ultimi anni

3. Maid

Maid

Con Maid ci troviamo di fronte ad un esempio di vera e propria tenacia: più volte infatti è stata richiesta una seconda stagione, soprattutto dal pubblico che l’ha amata e seguita dal primo momento. Gli autori di Maid, però, decisi sul formato scelto hanno sempre smentito la nascita di una stagione successiva in quanto, ritengono, non avrebbe assolutamente lo stesso impatto. Sì, perché Maid ha avuto un fortissimo boom iniziale, dovuto soprattutto alla forza della sua storia. Una storia che vede Alex come protagonista di una vita che le sfugge dalle mani; ha una bambina cui pensare, una relazione tossica da cui doversi liberare e una serie di doveri cui far fronte. La storia di Maid ha ottenuto un forte successo grazie alla dolcezza con cui tutte queste vicende vengono raccontate, come fossero trame leggere, affrontate con chiarezza e crudeltà allo stesso momento.

4. Maniac

Maniac Maid

Miniserie distopica che abbraccia il mondo della psicanalisi e delle patologie mentali, sradicando alcuni preconcetti e mettendone in luce degli altri. Emma Stone e Jonah Hill sono i due bravissimi protagonisti della storia ambientata in un futuro, per l’appunto distopico e freddo. C’è l’amore, c’è la follia e c’è anche la salvezza. Proprio quest’ultima è uno dei motivi fondamentali per cui gli autori dichiarano di aver pensato a Maniac come miniserie, senza una seconda stagione: in questo modo, dicono, il finale ha la possibilità di essere davvero speranzoso, di contenere sul serio un barlume di luce. Non hanno quindi nessuna intenzione di cedere alle lusinghe che i fan hanno fatto intorno alla serie, chiedendone una seconda. Maniac nasce miniserie e il suo finale ha senso di esistere solo e unicamente in questo modo.

Pagine: 1 2 3 4