1) The Big Bang Theory


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Dopo 12 stagioni, The Big Bang Theory si è conclusa. La sitcom, nata nel 2007, è giunta al termine portandosi via un pezzo della televisione di questo ultimo decennio. L’ultima stagione è stata un crescendo di emozioni altalenanti. E, sebbene le critiche non siano mancate, l’addio finale dei nerd più amati dal piccolo schermo è riuscito ad esprimere l’essenza dello show.
Il lascito di The Big Bang Theory al panorama televisivo è gigantesco. La serie è stata infatti in grado di portare sullo schermo lo stereotipo dei nerd con autoironia e originalità. E attraverso l’ultima stagione si spiana la strada all’addio commosso dei personaggi nei due episodi conclusivi.
Il primo posto spetta così a questa serie che per anni, senza mai stravolgersi, è riuscita a confermarsi in un ambiente competitivo come quello delle comedy. Una serie che, nel 2019, con il suo ultimo capitolo, ha offerto al suo pubblico un finale moderato ma emozionante, che mette in luce il profondo e indissolubile legame tra quei protagonisti ormai considerati iconici.