Vai al contenuto
Home » Serie TV

La classifica delle 10 nuove migliori Serie Tv del 2020

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Come ogni anno, eccoci alla resa finale dei conti. Fra i bilanci più decisivi e rilevanti, per noi appassionati, sarebbe impensabile non dedicare un momento a un’intensa ricognizione delle migliori Serie Tv 2020 che, in un modo o nell’altro, ci hanno segnato.

Le occasioni per poterci dedicare a rewatch e binge-watching delle nostre preferite non sono certo mancate ma, date le circostanze di questo inusuale anno che sta volgendo al termine, abbiamo avuto modo di scoprirne di nuove ed esserne profondamente affascinati. Di concerto, le piattaforme streaming come Netflix e Amazon Prime Video non hanno abbassato il tiro, anzi, hanno dimostrato di saper primeggiare nel panorama seriale in maniera impeccabile.

Intanto, nel caso vi foste persi qualcosa, siete ancora in tempo per recuperare!

Ecco la classifica delle 10 migliori Serie Tv 2020:

10) Snowpiercer

migliori serie tv 2020

Snowpiercer, ideata da Greame Manson a partire fumetto post-apocalittico dagli autori francesi Jacques Lob e Jean-Marc Rochette e distribuita da Netflix, vanta come produttore esecutivo Bong Joon-ho, regista premiato questo stesso anno agli Oscar e regista dell’omonimo film del 2013 con protagonista Chris Evans.

Siamo nel 2021 e la Terra è un’enorme distesa di ghiaccio per via di un fallimentare tentativo di contrastare il surriscaldamento terrestre. Una morsa gelida ha disintegrato ogni cose e reso impossibile la sopravvivenza. Gli unici sopravvissuti hanno proseguito la loro vita a bordo di un treno costantemente in viaggio per tutto il globo, per concessione del ricco Signor Wilford. Ad agire, in suo nome è l’ipnotica Melanie (Jennifer Connelly).

In circostanze in cui il potere è nelle mani di pochi che dettano leggi e sorti di tutti, non è difficile che si inneschino meccanismi di diseguaglianza. La divisione in classi della popolazione del Treno costituisce una piramide sociale pronta a far esplodere, da un momento all’altro, i suoi fragili equilibri.

Una serie, a tratti profetica, che racconta l’eterno scontro tra ricchi e poveri, tra potere e soggezione destinato a innescare una tumultuoso flusso di incontrollabili eventi.
Pagine: 1 2 3 4 5 6