Il seguente articolo contiene SPOILER sulle serie tv trattate.
Le serie tv, soprattutto le migliori, sono sempre più ricche di sottotrame e storyline che si intrecciano di continuo, dando spazio allo sviluppo dei personaggi. Grazie a queste spesso si vanno a creare dinamiche che, in una prima fase di scrittura, non erano nemmeno state preventivate dagli autori. Qualche volta però accade che gli stessi autori, chi per dimenticanza e chi per necessità narrative, decidano di “dimenticarsi” di queste storyline. A volte si tratta di dettagli che sfuggono al pubblico, ma capita anche che gli autori si pestino i piedi da soli, spesso creando dei veri e propri dibattiti sul web. Oggi vogliamo parlarvi di alcuni di questi casi e, per farvi capire quando sia frequente tutto ciò, prenderemo d’esempio alcune delle migliori serie tv degli ultimi vent’anni.
1) Jessica scopre il segreto di Mike in Suits
Il legal drama creato da Aaron Korsh, una delle migliori serie tv tra le più recenti di questo filone, racconta le vicende di un fittizio studio legale di New York, il Pearson Hardman. La storia si sviluppa intorno al segreto di Mike Ross (Patrick J. Adams), che lavora come avvocato senza aver mai ottenuto una laurea in legge e ai tentativi del suo capo Harvey (Gabriel Macht) e dello stesso Mike di mantenere nascosta questa verità. Nel mentre, i due affrontano vari casi legali complessi e interagiscono con gli altri membri dello studio. La storyline principale di Suits (che trovi qui in streaming), dunque, riguarda proprio il segreto del protagonista: il rischio che questi venga scoperto è un fattore fondamentale all’interno della narrazione. Inoltre, lo status di Mike, perennemente in conflitto con la realtà, è lo strumento che ha permesso al pubblico di empatizzare con il personaggio. Nella prima stagione, il protagonista ricorre a qualsiasi mezzo pur di nascondere la verità ai propri colleghi.
Ma nella prima puntata del secondo capitolo di Suits, Jessica Pearson (Gina Torres), mette per la prima volta a rischio la sua posizione. L’episodio in questione si intitola proprio “She Knows”, e racconta dell’incontro tra Mike e Jessica. Quest’ultima invita il collega a cena in un ristorante di lusso, cosa che fin da subito preoccupa Mike. Il motivo dell’invito è presto spiegato: Jessica è insospettita dalle accuse di Trevor nei confronti di Mike e per questo non si fida di lui. La donna non è ancora in grado di stabilire quale sia la verità, ma ha deciso comunque di chiedere a Harvey di licenziarlo. Questo passaggio mette per la prima volta il protagonista in un momento di totale sconforto. Mike teme di essere scoperto e, visti i sospetti dei colleghi, non è certo che Harvey riesca a garantirgli la permanenza.
Questa svolta narrativa aveva dato un input molto importante alla seconda stagione di Suits, ma l’imminente ritorno di Hardman in studio finisce per insabbiare tutto.
Harvey non ha nessuna intenzione di licenziare Mike, e “minaccia” Jessica di andarsene anche lui, lasciandola così da sola contro Hardman. E’ in questo modo che il protagonista salva la pelle, consentendo al pubblico di tirare un sospiro di sollievo. Allo stesso tempo, tuttavia, la storyline del segreto di Mike da questo momento viene seppellita fino alla quinta stagione, in cui il protagonista viene arrestato. Per quanto fosse scontato che la sua avventura non potesse concludersi presto, il fatto che la sotto trama sia stata così bruscamente messa da parte non è passato inosservato agli occhi del pubblico.
2) The Big Bang Theory: il repentino cambio di opinione di Penny sulla possibilità di avere dei figli
The Big Bang Theory è una delle migliori serie tv tra le sitcom più recenti. La serie, ideata da Chuck Lorre e Bill Prady, racconta le vicende di un gruppo di autoproclamati nerd, Leonard (Johnny Galecki), Sheldon, Howard e Raj. The Big Bang Theory si apre con l’arrivo di Penny nell’appartamento di fronte a quello di Leonard e Sheldon, evento che cambierà per sempre la vita dei due coinquilini. Penny, interpretata da Kaley Cuoco, è il personaggio che apre le porte del “mondo reale” agli altri protagonisti della serie. In un mondo in cui tutti sono scienziati/ricercatori di alto livello, Penny è la classica ragazza di campagna sbarcata in una grande città per inseguire il proprio sogno di diventare un’attrice di successo. Per Leonard è amore a prima vista: lo spirito libertino e la bellezza di Penny lo conquistano fin da subito.
Tra i due la scintilla scocca dopo un bel po’, e la loro storia d’amore è piuttosto travagliata per via di caratteri e obiettivi di vita molto diversi. Ciononostante, il lungo inseguimento di Leonard porta i suoi frutti: i due convolano a nozze nella nona stagione di The Big Bang Theory. Uno dei punti in cui Leonard e Penny non sono mai stati d’accordo riguarda la possibilità di avere dei figli. Il primo ha sempre desiderato di mettere su famiglia, al contrario lei non ha mai preso in considerazione la cosa. Penny ha sempre sognato di diventare un’attrice, e per mantenersi ha lavorato come cameriera, sperando di ritagliarsi un’opportunità nel mondo dello spettacolo. Nonostante la svolta nella vita lavorativa di Penny sia arrivata in un settore diverso rispetto a quello che sognava, la sua carriera è diventata la sua priorità.
Penny voleva sentirsi realizzata, motivo per cui ha sempre escluso a priori la possibilità di avere dei figli.
Fino a che, in modo del tutto sorprendente, nell’ultima stagione di The Big Bang Theory, Penny e Leonard scoprono che presto diventeranno genitori. Già di per sé questo cambio così repentino di idee non è stato motivato, creando un evidente contrasto con quanto visto fino a quel momento. Inoltre, ciò che ha confuso ancora di più i fan, è che pochi episodi prima Penny aveva avuto un confronto con il proprio padre, a cui aveva ribadito la volontà di non avere figli, spegnendo definitivamente il suo sogno di diventare nonno. Ovviamente tutto ciò non è passato inosservato, ma la storyline non è mai stata spiegata in via definitiva.