4) South Park

Ad anticipare il podio troviamo un’altra Serie Tv che decide di trasformare in cartone animato tutto quel che la circonda. Spazio per South Park, una delle Serie Tv d’animazione più longeve di sempre che, fin dal 2006, utilizza ogni episodio per sfatare tabù, raccontare gli Stati Uniti e l’ipocrisia che dialaga. Il tutto, ovviamente, viene servito con una chiave di lettura ironica e satirica che deride tutto quel che le sta intorno. La sua copertina apparentemente leggera nasconde infatti una sostanza molto più corposa di quanto immaginabile. South Park è infatti un prodotto che va dritto per la sua strada senza mai cedere all’estremismo, rigettando qualsiasi forma di ipocrisia, fanatismo o fede cieca. Invita il telespettatore a riflettere proponendogli temi che non hanno a che fare soltanto con argomenti di natura esistenziale, ma anche attuale.
Raccontando la realtà per come è, South Park sceglie di non raccontare un’utopia o di restituire delle lezioni di moralità. Al contrario, lascia che sia il telespettatore a farsi un’idea di quanto stia accadendo all’interno della puntata in questione, come se questa non fosse altro che un’altra vetrina sul mondo. Un mondo che esiste e che qui ci viene raccontato attraverso due prospettive diverse che hanno il compito di provocare in noi una reazione, un pensiero. Di svegliarci, insomma, facendoci capire il messaggio indiretto di quanto stiamo vedendo. Anche se all’apparenza potrebbe non sembrare, South Park è una delle Serie Tv più disturbanti perché vere che potrete mai vedere. E un quarto posto è il minimo per un prodotto di questo calibro.
3) Futurama

Terzo posto per uno dei più grandi cult d’animazione di sempre. Ad aprire il podio niente di meno che Futurama, una delle migliori Serie Tv d’animazione di sempre, nonché una delle produzioni che più hanno fatto la storia del genere. Se BoJack Horseman raccontava un mondo in cui animali e umani convivevano normalmente facendo la stessa vita, Futurama ne racconta uno in cui gli esseri umani e i robot fanno la stessa cosa. La tecnologia del futuro è una delle protagoniste indiscusse di questa produzione che dà vita a una visione assurda ed esasperata della materia, raccontando un mondo in cui robot, umani e creature aliene si ritrovano a convivere insieme condividendo lo stesso tipo di approccio alla vita, sentimenti e virtù.
Seppur ambientata negli anni 3000, Futurama racconta un mondo che – seppur diverso ed evoluto tecnologicamente – è abitato da esseri umani, alieni o robot che condividono le stesse problematiche del presente. Più volte, nel corso della longeva Serie Tv, ci siamo ritrovati a ridere delle iconiche avventure dei protagonisti, ma più volte ci siamo anche ritrovati a riflettere, di fronte a episodi che mettevano a dura prova la nostra emotività (sì: parliamo soprattutto di Cuore di Cane).
Debuttata nel 1999, Futurama non smette mai di mescolare brillantemente commedia e black humor influenzando in modo impressionante non soltanto il genere d’animazione, ma anche la cultura di massa. Se si pensa alle Serie Tv animate non si può non pensare a questo prodotto che ha raccontato il futuro come uno specchio in cui ci ritroveremo comunque gli stessi, anche se cammineremo con una navicella spaziale.