2) Silo
Confermata per una terza e quarta stagione, Silo è una delle migliori Serie Tv Apple TV+ secondo la community Hall of Series – Comunità di Recupero che ha deciso di premiarla con un posto decisamente alto. Una seconda posizione per una Serie Tv che, nonostante l’altissimo livello, non riesce mai a sbancare qui in Italia. L’accoglienza, anche nel caso della seconda stagione, è stata piuttosto tiepida e indifferente. Gli affezionati alla Serie TV Apple TV+ ci sono, ma sono una piccola cerchia, non quanto di certo Silo meriterebbe. D’altronde, anche uscendo dalla bolla Apple TV+, Silo resta una delle migliori Serie Tv viste negli ultimi anni. Un racconto ostinato e determinato nell’affrontare il concetto di libertà in un mondo distopico in cui ogni cosa è andata persa.
La serie racconta un mondo distopico in cui 10.000 persone sono costrette a vivere all’interno di un enorme silo sotterraneo che si estende per 144 piani a causa dell’aria esterna irrespirabile e nociva per qualsiasi essere umano. Nessuno, neanche il telespettatore, conosce la causa di questa condizione, e fare delle domande sul passato è severamente vietato. Per mandare avanti la società, è stato impartito un duro regime che però non obbliga nessuno a non scappare.
Ognuno di loro potrebbe infatti andar via se lo chiedesse esplicitamente, ma questa è soltanto un’altra delle grandi contraddizioni di questa condizione. Nessuno di loro può infatti agire davvero liberamente, ritrovandosi anche a dover chiedere il permesso per poter avere un figlio o, addirittura, avere un limite temporale in cui provarci. Ed è qui che la Serie Tv Apple TV+ pone la domanda più importante della sua narrazione: esiste davvero la libera scelta all’interno di Silo? Forse no. Forse sì. Forse non esiste mai davvero da nessuna parte. O forse è ovunque.