3) Rake, una delle migliori serie tv crime australiane che fonde il poliziesco con il comedy

Rake si distingue da tante altre serie del filone crime proprio per la costante presenza del fattore comedy. Combina in modo unico humor irriverente, drammi legali e personaggi estremamente complessi. La trama di Rake ruota attorno a Cleaver Greene, un avvocato difensore carismatico ma autodistruttivo, magistralmente interpretato da Richard Roxburgh. Cleaver è un avvocato brillante e di successo, noto per le sue arringhe persuasive. Tuttavia, la sua vita privata è un totale disastro: è un donnaiolo, un ludopatico e un tossicodipendente. Cleaver si ritrova perennemente coinvolto in scandali di ogni tipo, tra debiti di gioco e problemi legali. Tutto ciò finisce inevitabilmente per mettere a rischio anche la sua carriera. La serie si sviluppa attraverso i vari casi legali che Cleaver prende in carico, ciascuno dei quali riflette la sua capacità di difendere con successo i clienti più improbabili. Al contrario di ciò che fa con sé stesso.
La scrittura di Rake è notevole soprattutto per il perfetto bilanciamento tra humor nero e dramma. La sceneggiatura è colta e irriverente, piena zeppa di battute pungenti, ma la serie non esita ad affrontare temi seri e talvolta oscuri. La caratterizzazione di Cleaver come un antieroe simpatico, che nonostante i suoi difetti e le sue mancanze riesce a guadagnarsi la simpatia del pubblico, è l’assoluto punto di forza della serie. Se Rake è considerata una delle migliori serie tv crime australiane, gran parte del merito va a Richard Roxburgh. L’attore, infatti, offre una performance eccezionale nel ruolo del protagonista, caratterizzando il personaggio con un mix di carisma, vulnerabilità e un pizzico di sana follia. La sua interpretazione gli ha valso numerosi riconoscimenti e lodi da parte della critica, contribuendo al successo e alla longevità della serie, che ha avuto anche un remake statunitense.
2) Mr Inbetween
Mr Inbetween è una delle migliori serie tv crime australiane, creata e interpretata da Scott Ryan, aka Ray Shoesmith, il protagonista. Anche Mr Inbetween, come Rake, mescola dramma, crime e dark comedy, basandosi molto sul film The Magician, interpretato dallo stesso Ryan. Ray Shoesmith è un personaggio complesso, caratterizzato da una doppia faccia. Di giorno è un sicario su commissione che lavora per varie organizzazioni criminali, risolvendo problemi con metodi violenti e spietati. Di notte, invece, cerca di essere un padre amorevole per sua figlia Brittany. La doppia vita di Ray è il fulcro della serie: la performance dell’attore bilancia perfettamente la violenza del suo lavoro con le responsabilità di un atipico padre di famiglia. Mr Inbetween è ambientata a Sydney ed è composta da episodi brevi, della durata di circa 30 minuti. Una delle caratteristiche vincenti della serie è il suo approccio realistico e minimalista alla narrazione.
Mr Inbetween evita eccessi stilistici, preferendo una rappresentazione più sobria e diretta delle vicende di Ray. Questo stile si riflette anche nella recitazione di Scott Ryan, che dà voce a un personaggio credibile e umano, nonostante la brutalità delle sue azioni. Sebbene sia un sicario esperto e spietato, Ray non è immune alle ripercussioni morali delle sue azioni. Per questo motivo, al centro della trama ci sono temi quali redenzione e conflitto morale. Tale complessità rende Ray un personaggio avvincente, capace di esplorare intensamente la dualità della natura umana. La relazione di Ray con la sua figlia Brittany è uno degli aspetti più toccanti della serie. Il contrasto tra mestiere e vita privata offre una visione più tenera e vulnerabile di Ray, rendendolo un personaggio difficile da non amare, nonostante possa essere crudele e spietato.