Una delle migliori serie tv degli ultimi anni: Shōgun


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La qualità paga ancora, a distanza di dodici anni dalla presunta fine della golden age televisiva? Chiedetelo agli autori di Shōgun e avrete una risposta chiarissima. Vincitrice di 18 Emmy in una singola edizione (un record assoluto), la serie tv ha combinato meglio di chiunque altra le esigenze della critica e del pubblico, ritrovandosi in una dimensione mainstream da instant cult con un approccio autoriale raffinatissimo. Shōgun è per certi versi il punto d’arrivo del percorso straordinario portato avanti nell’ultimo decennio da FX, network che al pari di Apple Tv+ è ormai diventata la regina della tv di qualità. Un punto d’arrivo e, si spera, un nuovo punto di partenza.
Mentre il mondo dello streaming viaggia in una direzione più sicura e, possibilmente, sostenibile, Shōgun ha valorizzato i budget ingenti con un progetto sviluppatosi con grande meticolosità, trovando le chiavi giuste per rispettare l’imponente opera originaria. Si è così presentata al pubblico contemporaneo con ambizioni rinnovate e ha dato vita a una saga monumentale, senza mai rinunciare alla forza di una scrittura che trova così la massima centralità.
Il suo successo, tale da aver portato la miniserie a diventare una serie da tre stagioni, è incoraggiante per il futuro della serialità. Nel momento in cui un’opera tanto raffinata e – potenzialmente – destinata a pochi trova un pubblico tanto trasversale in ogni angolo del mondo, l’indicazione è chiara: il pubblico ha bisogno sì dell’intrattenimento più immediato, ma ha anche bisogno di questo. Di autorialità, vera. Di grande storie e di qualità, da ogni punto di vista.
La golden age delle serie tv è finita, ma tornare al futuro non è l’unica chiave per affrontare il domani. Tornare all’oggi e a ciò che ha fatto grande la tv è altrettanto fondamentale.
Shōgun l’ha capito, la FX l’ha capito. Gli autori e i protagonisti delle serie tv di cui abbiamo appena parlato l’hanno capito. L’auspicio, a questo punto, è che la lezione possa essere universale: ne avremmo un gran bisogno, ora come non mai.
Per chi vuole approfondire, ecco la recensione spoiler o no-spoiler di Shōgun disponibile per gli abbonati a Hall of Series Discover.