Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv del 2024

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv del 2024

From è nella classifica delle 10 Migliori Serie Tv del 2024

Migliori serie tv del 2024 – 8. The Boys

The Boys è una delle migliori serie tv del 2024
Credits: Prime Video
  • Disponibile su Prime Video.
  • Stagione: 4.

Ottavo posto per una delle due serie tv presenti che hanno superato lo scoglio della quarta stagione, mantenendosi su ottimi livelli. La considerazione non è casuale, e giustifica di per sé il suo inserimento. Come ben sappiamo, d’altronde, sono poche ormai le serie tv capaci di resistere nel tempo ed essere pienamente valide dopo le prime stagioni. Sono pochissime, e la presenza massiva di miniserie nelle primissime posizioni ne è un’ulteriore dimostrazione. Tra queste, merita una menzione The Boys.

La quarta stagione non è piaciuta a tutti, è evidente: qualcuno ha rimarcato una certa staticità e non ha apprezzato l’utilizzo di espedienti narrativi ed espressivi che talvolta sono sembrati fini a sé, ma la realtà è un’altra. The Boys perde in parte l’effetto sorpresa generato dalle prime stagioni, ma la supplisce con l’ampliamento degli orizzonti narrativi, sempre più stratificati e finalizzati a una narrazione che supera i confini della serie stessa.

E poi diciamolo: con The Boys non ci si annoia mai. Non ci si annoia e si riflette più di un tempo: la sua è una satira caustica del nostro mondo, evidenziata attraverso prospettive coraggiose e irriverenti. Ne consegue l’ottavo posto tra le migliori serie tv del 2024: The Boys non è più quella di un tempo anche quando sembra essere sempre uguale a se stessa, ma non è mai un male. È parte di un’evoluzione audace, figlia della visione di chi non si ancora alle solite certezze. Buona la quarta, e ora spazio alla quinta stagione: per fortuna e purtroppo, sarà l’ultima.

7. House of the Dragon

house of the dragon è una delle migliori serie tv del 2024
Credits: HBO
  • Disponibile su Sky e Now.
  • Stagione: 2.

La lentezza è un valore, per una serie del genere. Un valore imprescindibile, come purtroppo ha dimostrato l’ultima stagione di Game of Thrones. Una stagione caratterizzata al contrario da una certa frenesia nel chiudere le estesissime trame che avrebbero necessitano di uno spazio e un tempo ben diversi. Un valore che sarebbe sbagliato dare per scontato”. L’estratto che avete appena letto proviene dalla nostra recensione globale della seconda stagione di House of the Dragon, ed evidenzia l’aspetto più contestato dal fandom. Molti hanno criticato una certa mancanza d’azione e l’assenza quasi totale di battaglie, ma in realtà si pone un problema di scelte: House of the Dragon scommette su un’autorialità raffinata che sa prescindere dall’azione, al momento giusto. E l’ha fatto benissimo, nella seconda stagione quanto aveva già fatto nella prima. Esagera, in realtà, solo in una fase: l’ultima.

Tutti aspettavano la battaglia del Gullet nella fase conclusiva della stagione, ma sono rimasti delusi: è stata rimandata all’inizio della prossima. Si sono amplificate, così, le polemiche che hanno accompagnato l’intero ciclo di episodi, ma è bene ripeterlo: questo è un racconto per il quale la lentezza è un valore, non un malus. Settimo posto, allora, tra le migliori serie tv del 2024: parte del pubblico non ha apprezzato, ma con ogni probabilità rivaluterà a posteriori quello che abbiamo visto grazie a un percorso di costruzione e definizione di personaggi e situazioni che darà i suoi frutti nel tempo. La terza e la quarta stagione, al contrario, saranno dense di eventi, di battaglie e d’azione: non ci saranno più polemiche a riguardo, ne siamo certi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6