Vai al contenuto
Home » Serie TV » 8 Serie Tv che hanno segnato profondamente la golden age televisiva

8 Serie Tv che hanno segnato profondamente la golden age televisiva

Una delle migliori serie tv di sempre, Game of Thrones

Una delle migliori serie tv di sempre – Game of Thrones

Una delle migliori serie tv di sempre, Game of Thrones
Credits: HBO
  • In onda dal 2011 al 2019.
  • Distribuita da HBO.
  • Disponibile su Sky e Now.

Lo sappiamo, lo sappiamo: l’impronta lasciata dalle ultime stagioni è quella che è. Il riflesso pallido della Game of Thrones che fu, rovinata dall’eccessiva frenesia con la quale si decisero di chiudere in due stagioni delle trame che avrebbero necessitato del triplo degli episodi. Ne abbiamo parlato più e più volte, anche con analisi specifiche, ma Game of Thrones merita comunque un posto speciale all’interno di questa lista. Insieme alla prossima serie tv, titolo che chiuderà il nostro breve excursus storico, infatti, è la serie che più di ogni altra rappresenta l’elemento di passaggio dall’era della golden age a quella successiva, dello streaming. Pur arrivando dal cavo, è una serie che ha avuto una diffusione globale straordinaria, paragonabile a quella di pochissime altre nella storia, grazie al nuovo mezzo di diffusione.

Ciò, tuttavia, non è sufficiente per giustificarne l’inserimento, e allora entriamo nel dettaglio.

Creata dal duo Benioff-Weiss sulla base della saga di romanzi fantasy di George R.R. Martin, Game of Thrones è stato uno dei primi grandi kolossal televisivi degni di questo nome. Hanno richiesto investimenti ingenti, accompagnati da uno sforzo tecnico e creativo all’altezza delle massime produzioni cinematografiche, accompagnandolo con una vocazione narrativa audace e peculiare. Una vocazione che l’ha portata a segnare un passaggio generazionale dei fantasy televisivi, nonché a riscrivere alcune delle regole storiche della narrazione televisiva.

Le prime quattro stagioni, in particolare, si sono elevate su standard altissimi da ogni punto di vista. Hanno fatto di Game of Thrones un fenomeno mediatico straordinario che ha messo d’accordo tutti. Dal pubblico di massa, anche quello meno avvezzo al genere, alla critica più esigente, la serie ha segnato alcuni significativi primati agli Emmy ed è diventata quello che è diventata, caratterizzando con forza l’ultimissima fase della golden age televisiva con linguaggi inediti e una percezione, anch’essa nuova, che ogni certezza degli spettatori potesse essere messa in discussione in ogni singolo momento. Il resto è storia: una storia finita male, insufficiente tuttavia per non considerarla comunque tra le migliori serie tv di sempre. Un’eredità che, tra alti e bassi, continua ancora oggi attraverso il prequel House of the Dragon.

Pagine: 1 2 3 4 5