Vai al contenuto
Home » Serie TV » 8 Serie Tv che hanno segnato profondamente la golden age televisiva

8 Serie Tv che hanno segnato profondamente la golden age televisiva

Una delle migliori serie tv di sempre, Game of Thrones

House of Cards

Frank Underwood in una scena di House of Cards, una delle migliori serie tv di sempre
Credits: Netflix
  • In onda dal 2013 al 2018.
  • Distribuita da Netflix.
  • Disponibile su Netflix.

Chiudiamo il nostro percorso con la serie tv che ha accompagnato la golden age nelle sue ultimissime fasi, portandola verso l’era dello streaming. Si è parlato più volte dell’importanza storica di House of Cards, d’altronde. La prima grande serie tv di Netflix, nonché la prima capace di affermarsi nel nuovo mondo televisivo con standard qualitativi straordinari. Una delle prime capaci di coinvolgere una grande star di Hollywood nel ruolo da protagonista (Kevin Spacey). Più in generale, è una delle serie tv più influenti dell’ultimo decennio, nonché uno dei migliori political di sempre.

House of Cards ha saputo combinare alcuni degli elementi già riportati per le altre serie tv in elenco (l’antieroismo del protagonista, le complessità narrative e la resa espressiva di natura cinematografica) con un modello di distribuzione in quel momento pionieristico.

Dalla trasmissione settimanale alla quale il mondo era abituato da decenni si è passati al rilascio in blocco, pensato per favorire il binge watching. Una rivoluzione che, a posteriori, è stata tale solo a metà e si sta ora riposizionando secondo canoni più classici, ma è innegabile il ruolo di House of Cards all’interno di un’evoluzione del mezzo radicale e persino sovversiva.

Anche in questo caso, purtroppo, non si parla di una storia a lieto fine. Come ben ricordiamo, gli scandali che coinvolsero direttamente Kevin Spacey lo portarono a essere allontanato dalla serie. Una serie che visse un’ultima, terribile stagione senza il suo protagonista carismatico, chiudendo nel peggiore dei modi. Il declino, in realtà, era già iniziato in precedenza, ma è chiaro che le prime tre stagioni di House of Cards restino ancora oggi un esempio fantastico di cosa possa significare fare tv e farla bene, nel miglior modo possibile.

Una lezione di stile preziosa che ci ha immerso nel mondo dello streaming, senza avere più la possibilità di tornare indietro. E che segna, da molti punti di vista, l’ultima vera luce della golden age televisiva, prima di entrare in una fase altrettanto ambiziosa, ma con canoni del tutto mutati. L’età dell’oro è finita, ma la speranza è che prima o poi si possa ripresentare sotto una nuova forma.

Pagine: 1 2 3 4 5