1) Criminal Minds, in assoluto tra le migliori Serie Tv poliziesche di sempre secondo la nostra Community

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Gli utenti di Hall of Series – Comunità di Recupero non hanno dubbi: è Criminal Minds la migliore Serie Tv poliziesca di tutti i tempi. Da oltre vent’anni, infatti, la creatura di Jeff Davis continua a restare una presenza costante nel panorama del genere, diventando di fatto un sinonimo di garanzia. Tutti, prima o poi, devono fare i conti con il passato e con il futuro che evolve, ma non Criminal Minds che riesce sempre a trovare la chiave giusta per adattarsi al contesto. Era una copertina ineccepebile nei primi anni 2000, ed è un sinonimo di garanzia anche adesso. Merito delle sue grandi ambizioni, del suo non volersi mai accontentare, trovando sempre nuovi espedienti attraverso i quali condurre l’indagine. Criminal Minds è logica, matematica, prevenzione.
L’obiettivo non è acciuffare il malintenzionato. O meglio, non è quello principale. Perché il vero compito dei protagonisti è evitare che che il peggio accada. Fregare l’antagonista sul tempo. Per riuscirci, l’Unità di Analisi comportamentale prova a ricostruire il profilo di un serial killer con l’obiettivo di anticipare le sue mosse, acciuffarlo prima che riesca a compiere l’atto, prima che si piangano delle vittime impossibili da portare indietro. E così, si lavora unendo intuito e logica, immediatezza. I personaggi della serie valutano così ogni dettaglio, restituendo importanza anche a ciò che è apparentemente privo di indizi, mostrandosi subito come degli abili osservatori capaci di trovare qualcosa lì dove nessuno avrebbe guardato.
In Criminal Minds, d’altronde, ogni cosa è comunicazione. Ogni cosa è rilevante e indica un dettaglio, una pista, una persona. E’ proprio questo aspetto così dinamico a impedire a Criminal Minds di diventare ripetitiva nonostante il passare del tempo e delle dinamiche di ogni puntata. La serie continua a reinventarsi episodio dopo episodio, sfuggendo a qualsiasi forma di retorica o di ripetizione. Attraverso espedienti diversi, Criminal Minds arriva alla risoluzione di un caso con metodi e sviluppi sempre diversi, offrendoci però una struttura comfort che non compromette la natura della serie. Il motivo per cui, vent’anni fa o di recente, ci siamo legati in modo così inesorabile alla sua storia. Insomma, questo primo posto – secondo la nostra community – era assolutamente fondamentale e necessario per una produzione del genere. La domanda è adesso la stessa di sempre: voi che cosa ne pensate?