5. Silo (Apple Tv+, 2023 – in produzione)
![Silo, la protagonista della serie con sguardo preoccupato](https://www.hallofseries.com/wp-content/uploads/2023/06/Silo-Review-Culture.webp)
Da pochi giorni è terminata la sua eccezionale seconda stagione e Silo continua a far parlare di sé. Prodotta da Apple TV+ e tratta dalla trilogia di Hugh Howey, questa Serie unisce mistero, un world-building affascinante e straordinario e una protagonista tenace. C’è poco da dire se non che Silo è una Serie tosta come un diamante. Creata da Graham Yost e ambientata in un futuro distopico in cui una comunità vive in un gigantesco silo sotterraneo, la Serie segue la rigida vita all’interno del bunker da 144 piani. Regole, controllo e accesso limitato alla verità. L’uscita dal silo è vietata e chi chiede di farlo viene condannato a una vita in esilio senza ritorno. Del mondo esterno non si sa e non si deve sapere nulla. Tutto è controllato. Da chi?
La caparbia e forte protagonista della Serie è Juliette Nichols (Rebecca Ferguson), un’ingegnere meccanico che lavora ai generatori nei livelli più bassi del silo. I segreti all’interno della comunità sono come oro e ognuno li costudisce scrupolosamente. In un mondo governato da ferree leggi e dove tutti controllano tutti, la ricerca della verità diventa un’attività molto pericolosa. Mentre cerca risposte sull’omicidio di una persona cara, Juliette si imbatte in un mistero molto più intricato di quanto avrebbe mai potuto immaginare, finendo col realizzare che, se le bugie non ti uccidono, lo farà la verità.
La regia lavora per definire il senso claustrofobico degli ambienti, enfatizzando ancora di più il senso di isolamento e pericolo di una società governata dalla censura. Il controllo dell’informazione e della conoscenza si scontra con il sentimento di libertà di alcuni. Se, tra le migliori Serie Tv post apocalittiche, vi sono piaciute sia The Handmaid’s Tale che Fallout, Silo è un mix originale e innovativo dei due con un world building, però, tutto originale.