Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 prime stagioni delle Serie Tv che sono considerate “un vero 10” da gran parte della critica e del pubblico

10 prime stagioni delle Serie Tv che sono considerate “un vero 10” da gran parte della critica e del pubblico

Charlie in una scena della prima stagione di Lost, una delle migliori serie tv di sempre

Una delle migliori serie tv drama di sempre – Mad Men

Mad Men, una delle migliori serie tv di sempre
Credits: AMC

Premi per la stagione 1.

  • Emmy (6 vittorie): tra i principali, migliore serie drammatica e migliore sceneggiatura per una serie drama.
  • Golden Globe (2 vittorie): migliore serie drammatica e migliore attore di una serie drama.

Avete presente il giochino che abbiamo fatto poco fa con Frasier? Ecco, facciamo altrettanto e torniamo al 2008, anno nel quale Mad Men vinse la bellezza di sei Emmy e due Golden Globe, centrando la doppietta per il miglior drama. Erano in onda, tra le altre, Lost, Dexter, Dr. House e la snobbatissima – almeno da noi – Damages, tutte sconfitte da Mad Men per una delle statuette più ambite dell’anno. E ancora: Breaking Bad era già in onda, ma a differenza di Mad Men non riuscì a imporsi all’attenzione del grande pubblico fin dal primissimo momento. Stesso network (AMC), esiti diversi: la storia metterà poi Breaking Bad sul piedistallo e riserverà un destino simile a Mad Men, ma impressiona ancora di più riscontrare una tale mole di premi vinti con una concorrenza del genere.

Premi, francamente, meritatissimi. Mad Men è una di quelle serie tv che hanno caratterizzato la golden age televisiva con eminente personalità, dando l’idea costante di aver affrontato un percorso stratificato e chiaro negli intenti dal primo all’ultimo istante. Un’esperienza televisiva completa che appaga i gusti di una platea trasversale con un’idea chiara, audace e qualitativamente eccelsa, senza mai scadere nella necessità di frustranti allungamenti o pericolose derive narrative. Mad Men è un’opera compatta che si esprime come tale dalla prima stagione, rappresentando un riferimento assoluto per chi si approccia alla tv d’autore con l’ambizione di vivere qualcosa di davvero unico. È stata un dieci fino alla fine, per la critica e per il pubblico. Farlo dall’inizio, tuttavia, è un’impresa impegnativa anche per i più grandi.

West Wing

West Wing, una delle migliori serie tv di sempre
Credits: NBC

Premi per la stagione 1.

  • Emmy (9 vittorie su 12 candidature): tra i principali, miglior serie drama, migliore attrice protagonista e miglior attore non protagonista (vinti).
  • Golden Globe (3 candidature): tra i principali, miglior serie drama e miglior attore in una serie drama.

2000: un nuovo secolo, un nuovo millennio. E per la tv, una nuova era. La HBO cresceva con successi come I Soprano e Sex and the City: agli Emmy, però, la miglior serie drama fu un’altra. Un political drama appena arrivato su NBC stava già segnando un’epoca. Parliamo di West Wing, che quell’anno sconfisse I Soprano. Non fu l’unica volta: West Wing vinse per altri tre anni consecutivi, a conferma del suo impatto. Dalla prima stagione, West Wing mostrò il talento cristallino di Aaron Sorkin, autore visionario e creatore degli iconici walk and talk che oggi si studiano un po’ ovunque. Trasformò la politica in uno spettacolo elegante, raffinato e incredibilmente coinvolgente. La serie offriva una guida per comprendere un mondo complesso: era approfondita e dettagliata, ma anche divertente e intrigante.

Il cast era straordinario, uno dei migliori mai visti in una serie tv: Martin Sheen è, in questo senso, la punta dell’iceberg. Potremmo parlare, per esempio, anche di Rob Lowe, Allison Janney, Richard Schiff, John Spencer, Bradley Whitford per esempio: l’elenco è lunghissimo e si riflette nella mole impressionante di Emmy vinti nel tempo dai principali membri del cast. Volete capire la politica tra Clinton e Bush Jr.? Guardate West Wing. Cercate risposte per il presente? Non poteva prevederlo perché al tempo avrebbe sforato nella fantascienza, ma offre comunque spunti illuminanti. Snobbata in Italia, celebrata negli Stati Uniti. Forse, semplicemente, non siamo ancora pronti. A distanza di venticinque anni, West Wing sta ancora avanti.

Pagine: 1 2 3 4 5