Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Migliori sigle delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori sigle delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Un estratto della sigla di Twin Peaks, tra le migliori sigle delle Serie Tv

1) Game of Thrones

un estratto della sigla di Game of Thrones, tra le migliori sigle delle Serie Tv
Credits: HBO

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Eccoci finalmente giunti al primo posto con quella che, secondo Hall of Series – Comunità di Recupero, è una delle migliori sigle delle Serie Tv di sempre. A classificarsi in prima posizione troviamo infatti Game of Thrones, la Serie Tv cult che nel 2011 ha cambiato per sempre le sorti del piccolo schermo riuscendo a unire – per narrazione, fotografia e tecnica – il mondo del piccolo e del grande schermo. Una maestosità del genere non poteva che essere anticipata da una sigla imponente come quella che abbiamo visto nel corso delle otto stagioni. Una sigla che, a differenza di molte altre, dura più del previsto ma che è praticamente impossibile saltare. Fa parte dell’esperienza, fa parte delle cose da fare assolutamente per vivere appieno la visione delle otto stagioni di Game of Thrones.

Merito inevitabilmente di Ramin Djawadi, il compositore tedesco che è riuscito a dare vita a un lavoro maestoso che possiamo dividere in due parti. Nella prima parte, al momento del violoncello, viene infatti affrontato in modo simbolico il tema del viaggio, e questo possiamo notarlo attraverso le immagini ceh ci portano all’interno dei luoghi che visiteremo nel corso dell’episodio. Nella seconda parte, invece, i violini cominciano ad avanzare con un ritmo più sostenuto facendo luce sulla parte più cruda, viva e portante di Game of Thrones. Seppur la prima parte sia di enorme spessore, la seconda ci consegna l’anima di Game of Thrones. La prima la sua tecnica, la seconda la sua anima. E’ tutto come dovrebbe essere, in questa sigla capolavoro.

C’è una grande assente in questa classifica, ed è Succession. Qui troverete il simbolismo e il significato della sua sigla

Pagine: 1 2 3 4 5 6