5) Modern Family

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La famiglia è il nucleo fondamentale di tutte le nostre vite ed è impossibile pensare che nel mondo ne esista solo un tipo. Nel 2009, Christopher Lloyd e Steven Levitan, hanno preso spunto dalle loro esperienze personali e da quelle dei loro amici, per creare un falso documentario su una famiglia allargata. Già il titolo scelto per la comedy comunica l’intenzione dei creatori, cioè mostrare quella che è l’evoluzione della famiglia tradizionale. In Modern Family quello che conta è l’amore, perché le vicende di una famiglia sono uguali in tutti i casi. Ognuno può rispecchiarsi in qualche personaggio ed è proprio questo il cardine della serie. Ciascuna coppia (eterosessuale, omosessuale e interrazziale) è stata creata con equilibrio, se uno dei due è esuberante o distratto, l’altro allora sarà più pragmatico.
Molti hanno cercato di imitarla, ma il livello di Modern Family è difficile da raggiungere. Mitchell e Cameron sono la coppia gay delle sit-com più amata in assoluto e questo è un grande traguardo per la società. La loro genuinità ha ispirato molti adolescenti, che hanno usato proprio gli episodi di Modern Family per comunicare ai loro genitori di essere omosessuali. Il mondo, finalmente, sta aprendo gli occhi.
Leggi anche – Modern Family: Ecco la data di rilascio della decima stagione