Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che hanno una programmazione italiana fin troppo lenta

serie tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Modern Family è tornata qualche giorno fa negli Stati Uniti con l’undicesima e ultima stagione. Per quanto riguarda la versione italiana della comedy di Christopher Lloyd e Steven Levitan, non si sa ancora quando avrà inizio la programmazione. I fan della serie sono abituati a questi ritardi, dato che gli episodi sono sempre arrivati alcuni mesi dopo rispetto a quelli della versione americana.

La lentezza della programmazione italiana è una questione che non riguarda soltanto Modern Family.

Gli accordi tra i produttori e le società di distribuzione possono protrarsi a lungo nel tempo e generare dei ritardi considerevoli. Perciò i desideri dei fan rimangono insoddisfatti per mesi o, addirittura, per anni. Inoltre, nell’epoca dei social network diventa quasi impossibile sfuggire agli spoiler e i ritardi da parte delle emittenti televisive possono diventare particolarmente seccanti.

Ecco quali sono le cinque serie tv ancora in onda che hanno una programmazione italiana fin troppo lenta.

1) Vis a vis

Modern Family

Cominciamo la lista con uno show spagnolo che sta acquisendo notorietà anche grazie al cast, di cui fanno parte due attrici de La Casa de Papel.

La prima stagione di Vis a vis è arrivata in Italia con due anni di ritardo, ma non è stata pubblicata interamente e ha registrato un basso indice di ascolti. Grazie a Netflix, la serie sta conquistando un discreto numero di seguaci, anche perché la società di distribuzione ha reso finalmente disponibili tutte le stagioni.

Pagine: 1 2 3 4 5