Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le serie tv tratte da storie vere (come le migliori di cui vi parliamo qui) hanno da sempre affascinato il pubblico, guadagnandosi molte volte gli apprezzamenti della critica. Ma quante di queste possono dire di essersi ispirate alla vita dei loro creatori? Il caso di Mr Robot è forse il più conosciuto, ma ci sono molti altri titoli da non dimenticare quando si parla di questo argomento.
Non è raro trovare serie tv che abbiano il loro punto forte nelle esperienze personali di chi le ha ideate e che ha scelto di portare sullo schermo la propria vita. C’è chi lo ha fatto circondando la realtà di molti elementi finzionali e chi, invece, ha voluto mantenere i fatti il più aderenti possibile alla verità.
Vediamo insieme tutte le serie ispirate alla vita dei loro creatori.
1) Mr Robot

Una serie sconvolgente, conturbante e così amata dal pubblico da ricevere premi importanti come Golden Globe, Emmy e Critics’ Choice Television Award premiando sia l’incredibile Rami Malek, sia l’operato di tutta la produzione. Un thriller drammatico che ci ha ammaliati con la sua capacità di entrare nella mente delle persone e soprattutto nei loro computer.
Ma quanti di voi sapevano che l’esperienza di Elliot Alderson deriva da quella del suo creatore, lo sceneggiatore Sam Esmail? Tempo fa, in un’intervista con NPR, Esmail ha dichiarato di essere stato un sociopatico, di aver odiato andare alle feste e a qualsiasi altro tipo di evento, di aver avuto difficoltà a relazionarsi con le persone. Piuttosto, lo showrunner amava nascondersi dal mondo e recarsi spesso nel laboratorio di informatica. Proprio per questo è stato sospeso per hacking e da qui ha preso spunto per la sua creazione.