
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Sono molte le serie tv che amiamo e che odiamo e, alcune di queste, fanno sicuramente parte del catalogo Netflix. Durante il trascorrere di questi due anni sono state annunciate, infatti, moltissime serie destinate a essere adorate oppure ad essere oggetto di forti critiche. In alcuni casi le due parti hanno trovato un compromesso; in altri, invece, la lotta è ancora aperta.
Ma scopriamo quali sono effettivamente le serie tv più controverse di Netflix e quale, alla fine, si è aggiudicata il primo posto.
10) Pose

Sfacciata, aggressiva e passionale. La serie Netflix Pose è un arcobaleno di meraviglie creato per mostrare a noi, nuove generazioni, il mondo delle ball di New York negli anni Ottanta. Una serie che sorprende ed emoziona poiché riesce a mostrare non solo il coraggio e le conquiste dei nostri protagonisti, ma ci sbatte in faccia le tremende difficoltà che ognuno di loro deve affrontare quotidianamente solo per poter essere chi desidera.
È stato inserito in classifica poiché tra la seconda e la prima stagione si sono susseguiti molti pareri contrastanti sulla lentezza della serie e su come questa lentezza minasse la sua bellezza. Pur ammettendo che la seconda stagione sia più lenta della prima sotto determinati aspetti, bisogna essere consapevoli che Pose sia una delle serie tv più interessanti dell’anno.