3) The OA

Se la nostra droga sono le serie tv, allora The OA è la serie Netflix che si aggiudica il titolo di best trip.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Sconvolgente e straniante, questa serie crea delle vere allucinazioni dalle quali è impossibile liberarsi. Puntata dopo puntata si scopre che la storia non è certo comune e semplice. La sua complessità sta nel saper suscitare il dubbio nel telespettatore, un dubbio che sta tutto nel credere Prairie Johnson una pazza oppure no. In un caleidoscopio di eventi, i temi trattati sono molteplici, dalla religione alla scienza tutto viene messo in dubbio. L’umanità è sempre al centro sottolineando l’egoismo che è insito negli uomini e come, per esso, il bene e il male non siano nettamente divisi.
2) Baby

Tra poco potremo sederci, mettere play e iniziare la nostra full immersion poiché Baby sta per tornare. Le questioni che pongono al centro delle polemiche questa serie Netflix riguardano principalmente il fatto di aver trattato con troppa semplicità la questione della prostituzione minorile. Secondo alcuni, infatti, l’atteggiamento sognante delle due protagoniste che vedono in questo lavoro una via d’uscita dalla loro quotidianità infelice rivela, certo, una evidente ingenuità infantile, ma dall’altro sembra sminuire la vicenda trasformandola in una mera soap opera. Motivo per cui molti hanno paragonato Baby alla serie Élite