Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 10 Serie Tv più sottovalutate di Netflix

peaky blinders

La maggior parte delle volte ho iniziato una Serie Tv sotto il consiglio di un amico o per la curiosità nata leggendo commenti e critiche positivi al riguardo, tuttavia altre volte è stato il risultato di una esplorazione indipendente, resa sicuramente intuitiva su una piattaforma come Netflix.

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

In quest’ultimo caso, mi è successo più volte di sorprendermi doppiamente: prima di tutto per aver “trovato” un prodotto di grande qualità, in secondo luogo perchè mi sorprendeva il fatto che tanti miei conoscenti l’avessero sottovalutato o addirittura escluso a prescindere, perchè magari, per esempio, non se ne parlava abbastanza in giro da renderlo popolare.

In questo articolo vi indirizzerò verso 10 Serie Tv presenti nel catalogo Netflix, Netflix Original o di altre produzioni, ma con l’aspetto comune di essere state ingiustamente sottovalutate.

1. Black Sails (STARZ)

Netflix
Black Sails

Partiamo questo percorso con Black Sails, un titolo che a molti non dirà nulla perchè in Italia i pirati sembrano proprio non andare a genio, almeno in parte.

Questa serie funge da prequel al famoso romanzo di Stevenson “L’isola del tesoro” e la sua qualità è sicuramente lodevole.

Qualità non solo della scrittura, della scenografia, ma anche e soprattutto qualità nella cura dei dettali e nell’abilità di tessere una moltitudine di intrecci narrativi che riescono a tenere lo spettatore incollato allo schermo, nonostante il tutto non sia eccessivamente ridondante.

Ciò che è certo è che Black Sails è una piccola pietra miliare e se siete appassionati di storie di pirati ma, allo stesso tempo, volete distaccarvi dallo stereotipo retto da “I pirati dei Caraibi”, ciò che è capace di offrirvi Black Sails è perfetto.

Ed è per questo che nel mondo ha ricevuto grandi ascolti, mentre in Italia è divenuta sin da subito ed è rimasta una storia di nicchia, conosciuta e custodita gelosamente da pochi e per un prodotto così valido è un vero peccato.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10